MOTORI

Xpeng P7, la berlina elettrica cinese sbarca in Norvegia

La berlina elettrica cinese Xpeng P7 approda ufficialmente in Norvegia. Dopo la suv G3, si tratta del secondo modello del costruttore cinese a sbarcare fuori dalla Cina. La Xpeng è una giovane casa automobilistica fondata nel 2014 e conosciuta anche come la “Tesla cinese” per via della tecnologia del suo sistema di assistenza alla guida che strizza l’occhio all’Autopilot di Tesla (Elon Musk ha accusato un ex dipendente della Tesla poi passato alla Xpeng di aver rubato il codice sorgente dell’Autopilot). Lo scorso anno ha debuttato nella Borsa di New York raccogliendo 1,5 miliardi di dollari.

Xpeng P7, la berlina super tecnologica

Quello che sta per arrivare in Norvegia via mare è un piccolo lotto di vetture che servirà al costruttore per testare la risposta del mercato norvegese, per poi preparare una vera e propria offensiva in Europa.

La P7 è lunga 488 cm, con un passo di 300 cm, e pesa 1.890 kg. Il motore elettrico e la trazione sono posteriori e la potenza è di 266 Cv, con 390 Nm di coppia massima. Ad alimentare il motore elettrico ci pensa una batteria da 80 kWh, che dovrebbe assicurare fino a 586 km di percorrenza sul ciclo Nedc.

Mentre le P7 sono in procinto di completare il loro lento viaggio via nave, la XPeng sta lavorando per stabilizzare la sua presenza in Norvegia, coprendo tutto l’intero processo che va dalla vendita, alla consegna, fino all’assistenza. Il presidente e amministratore delegato di XPeng, He Xiaopeng, ha dichiarato:

Siamo impegnati a soddisfare la crescente domanda dei clienti per i nostri smart EV in Cina e a livello internazionale, mettendo a disposizione ai clienti i modelli più sofisticati ed eleganti. I nostri veicoli elettrici intelligenti non solo ridefiniscono l’esperienza del conducente con le loro funzioni innovative e i loro servizi, ma hanno il potenziale per trasformare radicalmente il comportamento della mobilità. Non vediamo l’ora di mettere a disposizione dei clienti internazionali i nostri tecnologici veicoli”.

La Norvegia è la “patria” delle elettriche

La mossa di iniziare a vendere auto in Norvegia risulta essere coerente per le giovani case automobilistiche cinesi specializzate in EV come la XPeng e la NIO. Secondo la XPeng, il paese nordico ha attualmente il più alto livello di penetrazione dei veicoli elettrici nel mondo; nello scorso mese di luglio il 64,1% delle vetture vendute erano elettriche. La XPeng prevede di consegnare la sua berlina elettrica P7 alle prime aziende norvegesi nel quarto trimestre di quest’anno.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago