Per chi vive a Roma e provincia è importante inserire subito nella propria Rc Auto una garanzia in particolare. Ecco quale e perché.
Vivere a Roma offre molte gioie, ma purtroppo comporta anche alcune sfide, tra cui la crescente preoccupazione per i furti d’auto. Secondo un’analisi recente, Roma e provincia hanno infatti il più alto tasso di furti d’auto in Italia.
Ecco perché, soprattutto per chi vive in queste zone, è importante potenziare la propria Rc Auto con una garanzia in particolare, per mettersi al sicuro ed evitare ulteriori disagi all’eventuale fastidio di subire un furto.
Roma e provincia hanno il più alto tasso di furti d’auto in Italia
Secondo un’indagine condotta da VertiMovers, l’Osservatorio sulla mobilità nazionale, i furti d’auto in Italia hanno subito un preoccupante aumento durante il 2022, con allerta rossa in alcune regioni, tra cui il Lazio. In particolare, la provincia di Roma spicca in modo negativo, con oltre il 40% dei furti denunciati su tutto il territorio nazionale, con una frequenza di furti più alta dell’82% rispetto alla media nazionale e un valore medio delle vetture rubate superiore del 50%.

La situazione si fa ancora più critica se si considera che la spirale dei furti di pezzi di ricambio ha conseguenze a cascata. I proprietari delle auto da cui sono stati trafugati i pezzi si trovano a dover affrontare ulteriori disagi, dovendo provvedere al rimpiazzo dei componenti rubati. Ciò crea un ingorgo nei magazzini, causando un allungamento dei tempi di attesa presso le carrozzerie del 20%.
I Suv e la Fiat Panda i veicoli preferiti dai ladri
Una tendenza interessante riguarda i tipi di veicoli preferiti dai ladri. I Suv hanno visto un incremento nei furti, passando dal 33% a tre anni fa al 47% attuale, con modelli come la Nissan Qashqai, la Range Rover Evoque e la Hyundai Tucson in testa alla classifica. Tuttavia, in termini assoluti, la vettura più rubata in Italia rimane la Fiat Panda, declinata nelle sue diverse versioni.
Ma non tutto è negativo. Nel 2022 si è registrato un aumento significativo dei ritrovamenti. Parliamo di circa 37.000 veicoli restituiti ai legittimi proprietari: una cifra pari al 41% del totale dei furti. Un fattore importante di questo successo è da attribuire alla diffusione degli antifurti satellitari in grado di rilevare i “jammer”, dispositivi utilizzati dai ladri per disturbare i segnali GPS e GSM.
Vivi a Roma? Potenzia l’Rc Auto con la garanzia furto e incendio
Per i residenti a Roma, è essenziale potenziare ad ogni modo l’assicurazione Rc Auto con l’aggiunta della garanzia furto e incendio. Questa garanzia accessoria offre una tutela da una serie di danni che non sono legati agli incidenti stradali, come incendio, furto ed esplosione. Tra le coperture fornite da questa garanzia ci sono il furto dell’auto; i danni causati dalla combustione anche derivante da eventi socio-politici; i danni da atti vandalici dopo il furto; i danni provocati al veicolo nel tentativo di rubare oggetti all’interno e i danni alle apparecchiature come radio, navigatore e optional fino a un valore massimo di €1.000. Non sono coperti dalla garanzia furto e incendio, invece, i danni procurati intenzionalmente con colpa grave e i danni alle apparecchiature di valore superiore a €1.000.

La maggior parte delle compagnie assicurative offre la possibilità di acquistare questa garanzia online o presso le loro filiali. Per proteggere la propria auto a Roma, la garanzia furto e incendio rappresenta quindi un passo fondamentale da fare se si intende affrontare con tranquillità la sfida legata ai furti e ai danni non derivanti da incidenti stradali.