MOTORI

Toyota, dal 2035 in Europa solo auto elettriche (e a idrogeno)

La Toyota in un recente evento mediatico a Bruxelles, ha delineato il piano che prevede, entro il 2035, una riduzione del 100% della CO2 derivante dalla vendita di nuovi veicoli sul mercato. Per raggiungere questo traguardo la casa giapponese ha previsto due diversi step temporali; entro il 2030 l’obiettivo è quello di vendere il 50% di veicoli a zero emissioni in Europa occidentale, per raggiungere poi il 100% entro il 2035.

Toyota finalmente sposa l’elettrico

La Toyota è la casa automobilistica che lo scorso anno ha venduto più auto in assoluto. È stata anche la prima azienda a presentare la tecnologia ibrida sulla Prius, perfezionata negli anni. Nonostante questo però è sempre stata piuttosto restia nella realizzazione di auto completamente elettriche.

https://newsby.it/motori/toyota-bz4x-elettrica/

Negli ultimi mesi però il vento sembra cambiato e la compagnia ha finalmente presentato la bZ4X, la sua prima suv completamente elettrica ingegnerizzata su una specifica piattaforma per le EV e destinata al mercato globale. La Toyota inoltre collaborerà con la cinese BYD per l’elettrica da 30mila dollari, ma non è ancora chiaro se sarà commercializzata anche fuori dalla Cina.

Gli obiettivi europei

I dirigenti europei della Toyota hanno dichiarato che entro il 2030, il mix di vendite ZEV della casa automobilistica raggiungerà la quota del 50%. Inoltre, la capacità di produzione EV potrebbe anche aumentare qualora “la domanda dei clienti dovesse incrementare ulteriormente“.

Matt Harrison, presidente e amministratore delegato di Toyota Motor Europe, ha parlato degli obiettivi dell’azienda in materia di CO2: “Andando oltre il 2030, ci aspettiamo di vedere un’ulteriore accelerazione della domanda ZEV e la Toyota sarà pronta a raggiungere il 100% di riduzione della CO2 in tutti i nuovi veicoli entro il 2035 in Europa occidentale, supponendo che entro quell’anno ci siano sufficienti infrastrutture di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno“.

E ancora: “Gli obiettivi della società nipponica si allineano alle proiezioni europee. Sappiamo infatti che il Green Deal europeo dello scorso luglio ha proposto un pacchetto di proposte per il clima, compresa la riduzioni delle emissioni delle nuove auto del 55% entro il 2030, e del 100% entro il 2035“.

Toyota, dal 2035 in Europa solo auto elettriche (e a idrogeno)
Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago