MOTORI

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in Europa

La Tesla sta puntellando il suo futuro, che la vedrà protagonista anche in Europa dove all’inizio del prossimo anno entrerà in funzione lo stabilimento di Berlino conosciuto come Giga Berlin. L’impianto tedesco, una volta a regime, dovrebbe produrre da 5 mila a 10 mila vetture a settimana. Inoltre, nella Giga Berlin, sorgerà anche una fabbrica di produzione di batterie che dovrebbe avere una capacità di 50 gWh. Complessivamente si parla di un investimento di 5 miliardi di euro. Dalla Giga Berlin usciranno le suv Model Y. Attualmente la gamma europea della compagnia si è infatti arricchita della Tesla Model Y, la suv costruita sulla base della Model 3, che sta riscontrando un ottimo consenso del pubblico (8.926 le unità immatricolate a settembre).

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in Europa

Il boom della Tesla Model 3

Ma lo scorso mese è stato anche il boom della Model 3. La berlina elettrica della casa americana è infatti risultata l’auto più venduta in Europa con ben 24.600 unità, facendo meglio di concorrenti del calibro di Renault Clio e Dacia Sandero. Davvero notevole il risultato della berlina di Elon Musk, che, per la prima volta, batte anche le concorrenti termiche.

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in Europa

L’escalation della Tesla Model Y

Oltre alla Model 3 si registra la crescita della quota di mercato della Model Y. Si tratta di una suv lunga 475 cm, che può ovviamente contare su un’impostazione di guida rialzata rispetto alla Model 3. È disponibile in due diverse versioni, entrambe a doppio motore e trazione integrale: Long Range, che costa 60.990 euro, e Performance, che arriverà nel 2022 a un prezzo di listino di 68.990. Gli acquirenti della Tesla Model Y Long Range potranno comunque migliorare le prestazioni della loro suv acquistando (tramite account Tesla o applicazione), l’Acceleration Boost, che fa scendere l’accelerazione 0-100 km/h della Model Y Long Range da 5,0 secondi a 4,4 secondi. Dopo l’acquisto, il potenziamento all’accelerazione sarà installato immediatamente una volta che l’auto sarà di nuovo online (collegata a WiFi / LTE). I proprietari possono vedere la configurazione in-app e dovrebbero essere in grado di visualizzare la conferma nella pagina Aggiornamenti. La velocità massima è di 217 km/h.

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in Europa

Cresce la rete dei Supercharger

Nell’ultimo trimestre in Europa sono state installate più di 450 nuovi punti di ricarica Supercharger. Ricordiamo che i Supercharger sono le stazioni di ricarica proprietarie dell’azienda americana e accessibili solo ai possessori di Tesla (prossimamente verrà aperto l’accesso anche agli altri automobilisti).

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in Europa
Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago