Categories: MOTORI

Stealth a EICMA 2021: un po’ bici un po’ moto

A EICMA 2021 abbiamo visto tante novità, tra cui diverse ebike. Tra di essere quelle che ci hanno colpito di più sono state le ebike della Stealth. Più che ebike sono una sorta di crossover tra biciclette a pedalata assistita e moto. Il perché è presto detto: superando la potenza di 250 W per essere utilizzate su strada devono essere targate e omologate come un “cinquantino”.

Stealth a EICMA 2021: un po’ bici un po’ moto

Stealth H52-s, più moto che bici

La Stealth ha portato a EICMA 2021 diversi modelli. Tra di essi spicca la H-52s, che ha una potenza nominale di 2,5 kW (3,40 Cv), con un picco che arriva a 6,2 kW (8,4 Cv). Osservandola balzano subito all’occhio le dimensioni del telaio, che non sono di certo quelle di una normale ebike. Il peso infatti è di 80 kg, una caratteristica che ne circoscrive l’utilizzo ad un fuoristrada impegnato. L’autonomia è di 70 km, assicurata da una batteria da 2,5 kWh (servono tre ore per ricaricarla), e la velocità massima di 80 km/h. L’escursione delle sospensioni è chiaramente quella di una moto da enfuro.

Molto interessante anche la nuova B-52s che pesa 60 kg, ha un’autonomia di 70 km (a 45 km/h) con una singola ricarica e una velocità massima di 45 km/h. Per ricaricare la batteria da 2,5 kWh sono sufficienti tre ore.

Stealth a EICMA 2021: un po’ bici un po’ moto
Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

6 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago