Prima di metterti in macchina bisogna controllare questo documento: si rischia una multa clamorosa

Senza documento scatta la multa (newsby)
Newsby Valentina Giungati 15 Maggio 2023

I documenti obbligatori al volante sono molteplici, dimenticarne uno può essere principio di una multa particolarmente salata, meglio fare attenzione.

Il Codice della Strada è molto chiaro a proposito e quindi offre indicazioni concrete e dettagli per conoscere approfonditamente tutte quelle che sono le regole al volante e i rischi connessi.

I documenti sono essenziali per il riconoscimento delle persone alla guida ma anche relativamente al mezzo ed è per questo che non bisogna mai trascurare di averli tutti direttamente in auto per un controllo.

Multa corposa per chi viaggia senza questo documento

Patente, libretto di circolazione, pagamenti effettuati e ovviamente RCA auto che permette al conducente di essere al riparo in caso di problemi e danni a cose o persone. La legge prevede l’obbligo, per tutti, di stipularne una a propria scelta.

auto documento
Documento da non dimenticare al volante (newsby)

L’assicurazione può avere una durata annuale e quindi essere pagata dal conducente in una volta, può essere semestrale e quindi prevedere il doppio pagamento con la divisione dell’importo e poi ci sono anche quelle mensili oppure a consumo. Oggi le possibilità sono varie anche se non tutte le agenzie offrono la possibilità di sottoscrivere ogni tipologie in questione.

La copertura assicurativa ha un periodo di tolleranza di 15 giorni, questo vuol dire che una volta scaduta, entro questa data, è ancora valida. Successivamente, la persona che viene trovata senza assicurazione, commette una violazione del Codice della Strada e quindi è punibile con una multa tra gli 866 euro e i 3464 euro, con una riduzione del 50% per i pagamenti a breve termine. In alcuni casi è disposta, oltre la multa, anche il sequestro del veicolo e questo fa comprendere quanto essere fermati alla guida di un veicolo sia principio di un problema piuttosto gravoso per il conducente. 

Molti credono che il problema sia solo quello di una multa e nulla più ma non si tratta solo di questa sanzione economica. L’assicurazione è fondamentale perché in caso di incidente o danni copre l’altra persona e il suo veicolo. Quindi, per evitare problemi, è importante sempre impostare il rinnovo automatico della polizza e non dimenticarla a casa. Non è più obbligatorio tenerla esposta ma lo è invece essere in regola con i pagamenti e avere il documento che ne provi l’effetto in corso in caso di controllo da parte delle forze dell’ordine. Chi utilizza poco il veicolo può ripiegare sulle assicurazioni a tempo, molto convenienti. Permettono di pagare unicamente per il chilometraggio e sono indicate per chi utilizza di rado la vettura.