MOTORI

Piaggio 1, lo scooter elettrico per i giovani

Si chiama Piaggio 1, il nuovo scooter elettrico della casa italiana. Si affianca alla Vespa, ma rispetto a quest’ultima è pensato più per i giovani che hanno bisogno di un mezzo per muoversi in modo agile in città.

Piaggio 1, elettrico e tecnologico

Il Piaggio 1 presenta una strumentazione digiale a colori, fari e fanali e led e il sistema di avviamento di tipo keyless. Sotto la sella c’è inoltre lo spazio per trasportare un casco full jet.

La tecnica

È spinto da un motore elettrico integrato nella ruota posteriore e viene proposto in due diverse versioni. La variante ciclomotore, denominata Piaggio 1, con velocità limitata a 45 km/h, eroga una potenza di 1,2 kW, mentre la versione motociclo, Piaggio 1 Active, monta una unità da 2 kW (2,7 CV).

Il primo ha una velocità massima di 45 km/h, con un’autonomia di 55 km, il Piaggio 1 Active arriva invece a 60 km/h, con un’autonomia di 85 km. La versione 1 è equipaggiata con una batteria della capacità di 1,4 kWh e del peso di 10 Kg, mentre la versione 1 Active adotta una batteria con una capacità maggiore, 2,3 kWh, per un peso di 15 Kg.

In entrambi la batteria è posizionata sotto la sella, facilmente estraibile in pochi secondi e trasportabile per effettuare comodamente la ricarica in casa o in ufficio. Il tempo necessario per una ricarica completa è pari a 6 ore (con tensione di 220 V). La batteria garantisce un’ottima efficienza fino a 800 cicli di ricarica completi; superati gli 800 cicli, la batteria conserva il 70% della sua capacità.

Il design è razionale

Il design originale di Piaggio 1 sposa l’essenzialità urbana, senza però rinunciare alla qualità. Lo scudo anteriore è compatto e protettivo e incorpora nella parte superiore la classica “cravatta” che distingue i veicoli Piaggio. Ai lati spiccano i fari a led, il cui particolare disegno richiama le linee arcuate che si ritrovano nella vista laterale del veicolo. Il codino, snello e slanciato, termina con il sottile fanale, sempre con tecnologia a led.

Grande attenzione è stata posta all’ergonomia: nonostante le dimensioni compatte il triangolo sella-pedana-manubrio ricalca esattamente le proporzioni dei tradizionali scooter della gamma Piaggio. Il manubrio esalta la razionalità del progetto: privo di ingombranti plastiche, accoglie al centro un ampio display digitale LCD a colori da 5,5” perfettamente leggibile grazie al sensore crepuscolare che adatta sfondo e colore dei caratteri a seconda delle condizioni di luce rilevate.

Per tutti

Piaggio 1 è un veicolo user friendly, adatto a tutti. Con il sistema keyless, non necessita della tradizionale chiave, e può essere avviato utilizzando il telecomando e agendo su una manopola, che sostituisce il classico commutatore di accensione: per avviare il veicolo è sufficiente premere il pulsante di sblocco sul telecomando e portare la manopola in posizione ON.

Due modalità di guida disponibili: ECO e Sport. Nella modalità ECO, mirata al risparmio energetico, si ottiene una maggiore autonomia della batteria; la velocità è limitata a 30 km/h e l’accelerazione è più progressiva. Sport è invece la modalità di guida base, nella quale viene sfruttata tutta la potenza del motore.

Versioni e colori

Piaggio 1 è proposto in una duplice gamma colori: Forever Grey, Forever White e Forever Black sono le tre colorazioni più sobrie, mentre Sunshine Mix, Arctic Mix e Forest Mix sono tre livree bicolore che ne esaltano l’anima più giovane e fresca.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

3 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

24 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago