Si chiama Piaggio 1, il nuovo scooter elettrico della casa italiana. Si affianca alla Vespa, ma rispetto a quest’ultima è pensato più per i giovani che hanno bisogno di un mezzo per muoversi in modo agile in città.
Il Piaggio 1 presenta una strumentazione digiale a colori, fari e fanali e led e il sistema di avviamento di tipo keyless. Sotto la sella c’è inoltre lo spazio per trasportare un casco full jet.
È spinto da un motore elettrico integrato nella ruota posteriore e viene proposto in due diverse versioni. La variante ciclomotore, denominata Piaggio 1, con velocità limitata a 45 km/h, eroga una potenza di 1,2 kW, mentre la versione motociclo, Piaggio 1 Active, monta una unità da 2 kW (2,7 CV).
Il primo ha una velocità massima di 45 km/h, con un’autonomia di 55 km, il Piaggio 1 Active arriva invece a 60 km/h, con un’autonomia di 85 km. La versione 1 è equipaggiata con una batteria della capacità di 1,4 kWh e del peso di 10 Kg, mentre la versione 1 Active adotta una batteria con una capacità maggiore, 2,3 kWh, per un peso di 15 Kg.
In entrambi la batteria è posizionata sotto la sella, facilmente estraibile in pochi secondi e trasportabile per effettuare comodamente la ricarica in casa o in ufficio. Il tempo necessario per una ricarica completa è pari a 6 ore (con tensione di 220 V). La batteria garantisce un’ottima efficienza fino a 800 cicli di ricarica completi; superati gli 800 cicli, la batteria conserva il 70% della sua capacità.
Il design originale di Piaggio 1 sposa l’essenzialità urbana, senza però rinunciare alla qualità. Lo scudo anteriore è compatto e protettivo e incorpora nella parte superiore la classica “cravatta” che distingue i veicoli Piaggio. Ai lati spiccano i fari a led, il cui particolare disegno richiama le linee arcuate che si ritrovano nella vista laterale del veicolo. Il codino, snello e slanciato, termina con il sottile fanale, sempre con tecnologia a led.
Grande attenzione è stata posta all’ergonomia: nonostante le dimensioni compatte il triangolo sella-pedana-manubrio ricalca esattamente le proporzioni dei tradizionali scooter della gamma Piaggio. Il manubrio esalta la razionalità del progetto: privo di ingombranti plastiche, accoglie al centro un ampio display digitale LCD a colori da 5,5” perfettamente leggibile grazie al sensore crepuscolare che adatta sfondo e colore dei caratteri a seconda delle condizioni di luce rilevate.
Piaggio 1 è un veicolo user friendly, adatto a tutti. Con il sistema keyless, non necessita della tradizionale chiave, e può essere avviato utilizzando il telecomando e agendo su una manopola, che sostituisce il classico commutatore di accensione: per avviare il veicolo è sufficiente premere il pulsante di sblocco sul telecomando e portare la manopola in posizione ON.
Due modalità di guida disponibili: ECO e Sport. Nella modalità ECO, mirata al risparmio energetico, si ottiene una maggiore autonomia della batteria; la velocità è limitata a 30 km/h e l’accelerazione è più progressiva. Sport è invece la modalità di guida base, nella quale viene sfruttata tutta la potenza del motore.
Piaggio 1 è proposto in una duplice gamma colori: Forever Grey, Forever White e Forever Black sono le tre colorazioni più sobrie, mentre Sunshine Mix, Arctic Mix e Forest Mix sono tre livree bicolore che ne esaltano l’anima più giovane e fresca.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…