MOTORI

Nuova Range Rover: lussuosa e tecnologica. Fino a 100 km in elettrico

La nuova Land Rover Range Rover è tra noi. La casa inglese ha infatti presentato la quinta generazione della lussuosa suv che sostituisce quella attuale, lanciata sul mercato nel 2012. Rispetto alla precedente è ingegnerizzata su una piattaforma completamente nuova, denominata MLA. Quest’ultima consente l’installazione sia di motori termici che elettrici. La nuova Range Rover è un modello strategico per la compagnia, poiché è in grado di assicurare i margini di profitto necessari per attuare il programma di trasformazione Reimagine del nuovo capo Thierry Bolloré, che prevede la completa transizione verso la mobilità elettrica.

Sarà disponibile con propulsori mild-hybrid (ibridi leggeri) e ibridi plug-in, a quattro, cinque o sette posti e con passo normale o allungato. Nel 2024 è attesa una versione completamente elettrica.

Range Rover, il design è minimal

La nuova Range Rover si caratterizza per un design minimale con ampie superfici levigate. Il frontale è un capolavoro in tal senso poiché la griglia, i fari e la presa d’aria inferiore sono tutti a “filo” della carrozzeria, restituendo all’osservatore una sensazione di lusso. I designer hanno progettato la nuova suv con il preciso obiettivo di dare la sensazione che il veicolo sia stato fresato dal pieno, curando però anche l’aerodinamica (il coefficiente di resistenza è di 0,30). A dispetto della cura del design, le dimensioni sono assolutamente maxi; si parte da 505 cm della versione normale, fino ad arrivare a 525 per quella a passo lungo (il passo è di 319 cm contro i 299 della versione normale).

Interni tecnologici

Gli interni sposano pienamente lo stile della carrozzeria, presentando un’impostazione minimale, senza tuttavia perdere d’occhio l’opulenza che contraddistingue il brand. La strumentazione viene proiettata su uno schermo da 13,7”. Non manca un nuovo e completo sistema multimediale, visualizzabile su uno schermo curvo di 13,1” touch dove gira l’ultima versione del software Pivi Pro. Le possibilità di personalizzazione sono pressoché infinite; gli acquirenti possono infatti sbizzarrirsi scegliendo tra le tante opzioni disponibili. È stata poi riposta la massima cura all’isolamento acustico, così da massimizzare il comfort.

Subito ibrida plug-in, poi elettrica

Vengono proposti, oltre ai motori termici benzina e diesel, anche due varianti ibride plug-in con batteria ricaricabile all’esterno; la P440e e la P510e, che hanno, rispettivamente, 440 e 510 Cv. Entrambe combinano il benzina Ingenium a 6 cilindri di 3.0 litri da 400 CV con una batteria agli ioni di litio da 31,8 kWh, che alimenta un motore elettrico da 142 CV integrato con la trasmissione. È possibile percorrere in modalità completamente elettrica fino a 100 km. Davvero niente male quindi per un mezzo che ha una massa importante.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago