MOTORI

Mercedes Classe C è tutta nuova: anche ibrida plug-in da 100 km

La Mercedes Classe C è una berlina medio grande di successo. La casa tedesca, proseguendo il processo di rinnovamento della gamma, presenta una versione completamente rinnovata, che sostituisce il modello attualmente sul mercato.

Esteticamente la nuova Mercedes Classe C abbraccia pienamente gli attuali canoni stilistici che ritroviamo nelle altre vetture della compagnia. Sul frontale è infatti possibile notare la rinnovata mascherina e i fari “appuntiti” che ritroviamo anche nella Classe A. Somiglianza visibile anche al posteriore, caratterizzato dai fanali che si sviluppano in orizzontale.

Complessivamente, la Classe C di nuova generazione, che sarà proposta sia in versione berlina che Station Wagon (denominata Estate), si lascia apprezzare per la particolare pulizia delle linee. Gli stilistici hanno infatti optato per uno stile razionale ed elegante. Crescono le dimensioni, che adesso arrivano fino a 475 cm. Anche la versione famigliare risulta complessivamente equilibrata, con un terzo volume armonico che contribuisce ad “arrotondare” le forme della carrozzeria.

Mercedes-Benz C-Klasse, 2021Mercedes-Benz C-Class, 2021

Nuova Mercedes Classe C, ecco l’ibrida da 100 km

Una delle maggiori novità della nuova berlina tedesca è la variante ibrida plug-in che unisce un motore 2.0 turbo benzina da 204 cavalli, con i 129 cavalli dell’unità elettrica. La potenza complessiva è di 313 cavalli.

La particolarità di questa variante ibrida con batteria ricaricabile all’esterno è la grandezza dell’accumulatore, che grazie ai suoi 25,4 kWh, garantisce 100 km di autonomia ad emissioni zero. Inoltre, altra novità per questo genere di vettura, è la possibilità di “fare il pieno” anche utilizzando le colonnine di ricarica rapida in corrente continua. In alternativa, è sempre possibile utilizzare la semplice ricarica in corrente alternata. Optando per l’ibrida plug-in si deve fare i conti con un bagagliaio meno capiente, la cui capacità si ferma a 360 litri.

Interni tecnologici e con il nuovo Mbux

Come l’ultima generazione di Classe S, anche la nuova Classe C ospita la seconda generazione del sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che ha fatto segnare un significativo passo avanti sia nell’hardware che nel software. L’MBUX di ultima generazione è infatti più intelligente ed in grado di rispondere con maggiore proattività alle richieste del guidatore (è ad esempio possibile controllare il “clima” semplicemente dicendo “Hey Mercedes, ho freddo”). Il tutto si gestisce dal grande display centrale, da 9,5 o 11,9 pollici a seconda della versione, che, per essere maggiormente visibile, è inclinato di sei gradi verso la postazione del guidatore.

Completamente digitale anche il cruscotto, che è da 10,3 o 12,3 pollici, e configurabile in base alle preferenze dell’utente.

Mercedes-Benz C-Klasse, 2021 // Mercedes-Benz C-Class, 2021

Arriverà in estate

Oltre alla versione ibrida plug-in, la nuova Mercedes Classe C sarà disponibile anche con diversi motori benzina e diesel. Tutti i propulsori sono turbo a quattro cilindri e tutti con sistema ibrido leggero a 48 volt, costituito da un motogeneratore da 20 cavalli integrato nel cambio automatico a nove marce.

L’arrivo nelle concessionarie è atteso nel prossimo mese di giugno. I prezzi non sono stati ancora comunicati.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago