Prenderanno ufficialmente il via il 1° marzo gli incentivi della Regione Lombardia per l’acquisto di auto a basso impatto ambientale. Sul piatto 36 milioni di euro, 18 quest’anno e altrettanti nel 2021. A partire dall’11 febbraio verrà predisposto sulla piattaforma www.bandi.regione.lombardia.it l’avviso per i rivenditori e il 20 sarà pubblicato il bando attuativo dove i cittadini potranno prendere visione di tutte le iniziative promozionale e le relative modalità. Dal 1° marzo si potrà infine “caricare” sul portale la propria domanda.
La data da segnare sul promemoria dello smartphone è il 1° marzo perché a partire da questo giorno sarà formalmente aperto il bando e quindi sarà possibile iniziare a inoltrare le domande per i contributi. Chiaramente vale il principio della tempestività, ergo, per avere maggiori possibilità di ottenere il bonus, è opportuno essere celeri.
Il bonus sarà disponibile direttamente sotto forma di sconto sul prezzo d’acquisto finale. Il contributo disponibile per i cittadini consentirà di acquistare auto e moto arrivando fino a un bonus massimo di 8mila euro.
Bisogna precisare che gli incentivi della Regione Lombardia sono cumulabili con quelli messi a disposizione dallo Stato. L’accesso ai contributi è previsto solo in caso di rottamazione di una vecchia vettura a benzina fino a euro 2 o diesel fino ad euro 5, a patto di avere dal venditore uno sconto del 12%, corrispondenti a 2.000 euro in caso di auto elettriche. In caso di acquisto di una tipologia di auto a emissioni zero (elettrica o a idrogeno) viene comunque riconosciuta la possibilità di accedere ai contributi anche senza radiazione.
Questi i contributi disponibili per l’acquisto di autovetture adibite al trasporto di persone (M1):
La Regione Lombardia ha messo a disposizione anche un pacchetto di bonus per l’acquisto, previa radiazione, di ciclomotori e motoveicoli elettrici. La copertura riservata per questa tipologia di mezzi è di 1,8 milioni di euro per il 2021 e altrettanti per il 2022, fino al 30 giugno.
Per accedere ai contributi sono necessarie alcune condizioni: radiazione per demolizione di un’auto di categoria M1 per il trasporto persone (benzina fino a euro 2 o diesel fino a euro 5, oppure radiazione per demolizione di un veicolo di categoria L di classe fino a euro 2 compreso); 7% di sconto da parte del venditore sul prezzo di listino del modello base.
Questi i contributi per le due ruote:
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…