MOTORI

I Supercharger Tesla crescono in Italia, anche al sud

I Supercharger sono le stazioni di ricarica proprietarie della Tesla. Fino ad oggi hanno rappresentano un vero e proprio valore aggiunto dell’azienda guidata da Elon Musk poiché consentono ai proprietari delle EV Tesla di “fare il pieno” in maniera veloce e inoltre sono dislocati in località strategiche (generalmente vicino alle uscite autostradali). Nel corso degli anni la rete delle stazioni Supercharger è cresciuta molto e oggi può contare su circa 25mila punti di rifornimento posizionati in oltre 2.700 stazioni presenti in tutto il mondo. In Europa possono essere trovati in 27 paesi.

I Supercharger crescono anche in Italia

E in Italia? Anche nel nostro paese la rete sta gradualmente crescendo. La compagnia americana ha recente inaugurato le nuove stazioni di Brindisi, Catania, Oristano e Olbia, raggiungendo il traguardo di 43 stazioni nella penisola, con quasi 400 postazioni di ricarica ultra-veloce. Si tratta di un bel passo avanti considerando che nel 2014, nel nostro paese c’erano solo 4 stazioni.

Nello specifico, le stazioni di Brindisi, Catania e Olbia sono Supercharger V3. I V3 rappresentano la nuova generazione dei Supercharger, in grado di raggiungere picchi di potenza di 250 kW: con questa potenza una Model 3 Long Range  può recuperare fino a 120 km in 5 minuti. La stazione di Oristano è invece un Supercharger V2 con potenza di picco di 150 kW.

Le nuove stazioni, aperte a ridosso delle vacanze estive, sono situate in importanti località turistiche e rendono così più capillare l’infrastruttura di ricarica, che permette ai clienti di viaggiare senza troppi patemi d’animo.

La ricarica è un gioco da ragazzi

Ricaricare una Tesla è molto semplice: inserendo la destinazione sul navigatore, l’auto calcola il percorso con le soste di ricarica Supercharger incluse. Il guidatore non deve quindi preoccuparsi di pianificare nulla, ma solo mettersi in marcia e godersi il viaggio.

Secondo le stime diffuse dalla compagnia americana, dall’arrivo della berlina elettrica Model 3, grazie alle ricariche Supercharger, i proprietari Tesla hanno viaggiato in Europa per l’equivalente di più di 3000 viaggi di andata e ritorno sulla Luna, o circa 22 viaggi di andata e ritorno su Marte.

In Norvegia saranno aperti a tutti

Al momento i Supercharger Tesla sono aperti solo ai possessori dell’elettrica della casa americana. Tuttavia questa strategia potrebbe presto cambiare poiché la compagnia americana, al fine di aver accesso ai contributi previsti dalle autorità norvegesi, deve renderli accessibili a tutti. La casa americana aveva infatti recentemente chiesto dei contributi per l’espansione di cinque stazioni di ricarica veloce; il governo norvegese si sarebbe detto disposto ad approvarli a patto che il costruttore renda pubblica la propria infrastruttura di ricarica. Il contesto dovrebbe cambiare entro il 2022, anno in cui la Tesla, almeno in Norvegia, aprirà i Supercharger anche alla concorrenza.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

10 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 giorno ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

3 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

7 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago