Formula 1, Hamilton è pessimista: tifosi Mercedes in apprensione

Le parole di Hamilton sulla stagione di Formula 1 (LaPresse) newsby
Lewis Hamilton commenta la nuova stagione della Formula 1, guidando la Mercedes: il confronto con Red Bull e Ferrari.
Il rullo di tamburi sta risonando: l’undicesima stagione di Lewis Hamilton con la tuta della Mercedes è vicina a cominciare. Nonostante il britannico abbia alzato al cielo per ben sette volte il trofeo di Campione del Mondo, non è sazio di vittorie, anzi. Invita il suo team a spingere e ottenere sempre di più. L’ultima stagione è stata abbastanza altalenante ma tutto è predisposto e messo a punto per ricominciare e farlo con un piglio diverso.
Negli ultimi giorni ci sono stati anche i vari test a Bahrein per la W14 di Hamilton e pare che alcuni inconvenienti tecnici, come confermato dallo stesso pilota di Formula 1, siano stati risolti, dopo averlo tormentato con la W13 per l’intera precedente annata. D’altronde c’era necessità di adattarsi ai nuovi regolamenti tecnici sull’effetto suolo.
C’è da scalare una vera e propria montagna, parafrasando il campione, ma questo non sembra per niente inibirlo, anzi. Sarà piuttosto una stagione chiave anche per comprendere se non futuro ci sarà la possibilità di darsi ancora una chance insieme. Il rinnovo del contratto non è stato ancora commentato ma l’attuale vincolo scade a fine stagione, quindi prima o poi dovrà essere affrontato come argomento.

newsby
Mercedes, Luis Hamilton ammette: “Red Bull e Ferrari meglio di noi”
Il campione Lewis Hamilton è stato intervistato dal sito ufficiale della Formula 1 e ha parlato della stagione che sta per iniziare a partire dal GP di Bahrein, in calendario il prossimo 5 marzo 2023. Le sue considerazioni sono le seguenti: “Queste giornate sono state interessanti. Mi ha colpito più di tutto che questo sia l’undicesimo anno insieme alla squadra e tutti mantengono la stessa mentalità. Lavoriamo sodo e a testa basta, di questo sono molto orgoglioso. L’affidabilità è stata generalmente buona”.
Il 38enne britannico racconta di un inconveniente capitato, il quale piuttosto che creare un problema ha confermato la forza del gruppo e dell’organizzazione, vero segreto delle vittorie oltre al talento del pilota: “Venerdì c’è stato un problema sulla vettura di Russell e ci siamo fermati, ma nel complesso tutto è andato nel verso giusto. Non siamo esattamente dove più vorremmo ma è una buona piattaforma dalla quale partire”.
Luis Hamilton non dimentica gli avversari coi quale dovrà fronteggiarsi e ne parla con estrema sincerità. Il pilota della Mercedes conclude, dichiarando: “Ci sono degli aspetti sui quali lavorare, non è tutto ancora perfetto. Noi non siamo ancora in grado di eguagliare la Red Bull per ora e forse nemmeno le Ferrari. Come ho detto, va comunque meglio. Il saltellamento è sparito e ci sono degli elementi, che finora sono stati migliorati. Chissà dove saremo la prossima settimana, dobbiamo rimanere positivi e continuare a spingere”.