MOTORI

eStream, la roulotte green che “aiuta” l’auto elettrica

Trainare una roulotte con l’auto elettrica è un’impresa che si può fare, a patto però di mettere in conto qualche sosta in più per il “rabbocco” della batteria. Vetture come l’Audi e-tron o la Tesla Model X hanno infatti le carte in regola per trasportare una roulotte, consentendo quindi una vacanza sostenibile. Tuttavia, grazie alla Thor Industries, la società madre di Airstream (la compagnia specializzata nelle iconiche roulotte a “forma di proiettile”), nel prossimo futuro impiegare un’EV con la roulotte potrebbe essere meno difficoltoso.

eStream, la roulotte elettrica

La eStream esternamente condivide l’estetica che da sempre contraddistingue le roulotte della casa americana, con una forma arrotondata oblunga e l’esterno cromato, nascondendo però sotto la scocca un rivoluzionario asse di trasmissione elettrico. Sviluppato dalla ZF, grazie alla presenza dei motori elettrici, è in grado di muoversi autonomamente,  facilitando così ogni sorta di manovra di parcheggio. Inoltre, durante le sessioni di viaggio, “aiuta” anche l’auto elettrica.

La tecnologia che abbiamo co-sviluppato (con ZF) crea una relazione sincronizzata tra il rimorchio e il veicolo trainante, permettendo al rimorchio di muoversi in armonia con il veicolo trainante, riducendo l’effetto di trazione richiesto dal veicolo trainante. Questo, a sua volta, migliora drasticamente l’autonomia possibile della combinazione. In sostanza, abbiamo trasformato il rimorchio in un veicolo elettrico.

Thor Vision Vehicle, il camper elettrico ultra tecnologico

Oltre l’eStream, Thor ha presentato un altro interessante concept. Stiamo parlando del Thor Vision Vehicle (o “TVV”), un camper alimentato da motori elettrici simili a quelle sviluppati dalla ZF e alimentato dalle medesime batterie agli ioni di litio dell’eStream. Una delle caratteristiche più rivoluzione del Thor Vision Vehicle è l’incredibile autonomia di oltre 480 km.

Per raggiungerla, la Thor ha lavorato con gli ingegneri della Roush integrando una piccola cella a combustibile a idrogeno, che può fornire energia ai motori elettrici del TVV, caricare le batterie e alimentare il “carico domestico” del camper lontano dalla rete elettrica.

Il CEO di Thor, Bob Martin, ha dichiarato: “Ci siamo concentrati su una strategia di elettrificazione ‘eMobility’ per un certo numero di anni e abbiamo fatto progressi sostanziali. Abbiamo determinato che il successo per noi non sarebbe stato quello di mettere semplicemente il nostro nome sul lato di un telaio elettrico costruito da un terzo produttore di telai elettrici. Come leader del settore, abbiamo sfruttato la tecnologia emergente e co-sviluppato piattaforme flessibili, scalabili e personalizzabili su cui la nostra famiglia di aziende costruirà prodotti distinti, fornendo un’esperienza utente best-in-class”.

Il TVV è costruito sulla basa di un telaio del Ford Transit. Altre caratteristiche intelligenti del mezzo includono gli specchietti laterali con telecamera digitale che riducono la resistenza al vento, eliminando i grandi specchietti laterali dei camper.

La Thor durante la presentazione dei due mezzi ha inoltre parlato di una nuova app proprietaria di pianificazione del viaggio, che sarebbe stata lanciata insieme a tutti i suoi RV elettrici e che avrebbe aiutato i camperisti a trovare le stazioni di ricarica ad alta velocità e a ridurre al minimo il tempo trascorso in piedi, consentendo così di pianificare le soste turistiche lungo la strada verso la destinazione finale.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

19 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago