MOTORI

Con le nuove Tesla Model S e X Musk lancia la sfida a PlayStation 5

Elon Musk ha presentato le nuove Tesla Model S e X a margine dell’ultima trimestrale dell’anno. Ancora una volta una mossa brillantissima, che ha spostato l’attenzione da una Q4 non propriamente brillante.

Tesla Model S e X restyling dentro sono tutte nuove

I due modelli top di gamma della casa hanno subito delle lievi modifiche all’esterno che hanno leggermente modificato il paraurti anteriore e il fascione posteriore al fine di ottimizzare l’aerodinamica. Un’altra modifica visibile è la sostituzione delle cromature presente sui profili dei finestrini con un più sobrio nero.

Ma è dentro che le modifiche sono state piuttosto importanti. Elon Musk e i suoi ingegneri hanno infatti completamente rivoluzionato l’ambiente interno, senza però venir meno al mantra della compagnia americana: tasti fisici ridotti all’osso.

Il nuovo “cervello” da dove sarà possibile interagire con il sistema multimediale è uno schermo da 17” posizionato in orizzontale. Oltre a questo è presente un’ulteriore pannello da 12,3” collocato di fronte al volta e destinato ad assolvere la funzione di quadro strumenti, e uno schermo da 8”, dedicato invece ai passeggeri posteriori.

Come una PlayStation 5

Il cuore pulsante del sistema multimediale è una cpu che, secondo quanto dichiarato da Elon Musk, avrà una potenza di calcolo di 10 teraflop, equiparabile a una console come la PlayStation 5. Potenza di elaborazione che sarà in grado di far girare giochi del calibro di Cyberpunk 5 o The Witcher 3.

Chiaramente la Tesla sfrutterà questa capacità di calcolo mettendo a disposizione dei nuovi acquirenti di Tesla S e X degli appositi pacchetti dedicati all’intrattenimento videoludico. Si potrebbe ipotizzare anche una sorta di abbonamento mensile, dove magari sono inclusi anche le periferiche di gioco.

Il tutto chiaramente funzionerà solo quando l’auto si trova parcheggiata o mentre si è intenti a “fare il pieno” presso i Supercharger.

Tesla rimane il punto di riferimento

La compagnia americana, ancora una volta, si è confermata l’azienda più innovativa, nonché l’unica in grado di avere la completa padronanza del software delle proprie auto. Del resto la Tesla potrebbe essere a tutti gli effetti considerata una vera e propria compagnia software.

Il business dell’intrattenimento videoludico è florido e in continua crescita. Ed Elon Musk non ha mai nascosto di essere un appassionato di videogiochi. Sfruttare questa sua propensione per trasformare le nuove Tesla in hub multimediali dove, oltre a vedere film e a navigare in internet, si potrà videogiocare, è una mossa che potrebbe risultare vincente.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago