MOTORI

L’assurdo camper elettrico da 2.500 dollari “a forma di casa”

Alibaba.com è uno store dove è possibile trovare di tutto, anche strambe auto elettriche a buon mercato. Indubbiamente però quella di cui stiamo per parlarvi ora riesce a superare tutte le stranezze che abbiamo avuto modo di vedere sullo store. Si tratta infatti di una sorta di camper elettrico a forma di casa che viene proposto al prezzo stracciato di 2.500 dollari.

Camper, casa o food truck?

In realtà si tratta più di una scatola mobile a forma di casa. Non mancano però elementi che effettivamente avvicinano questo strambo mezzo a una casa vera e propria; ha un tetto spiovente, una veranda posteriore, delle finestre panoramiche e una porta anteriore. Complessivamente lo spazio interno è pari a 8,6 metri quadrati. Tuttavia, osservando le foto, lo spazio all’interno sembra essere assolutamente vuoto, privo di qualsiasi accessorio o mobile. Insomma nulla di nulla. L’unica cosa che è presente è il volante e un ventilatore da scrivania.

Osservando le foto pubblicare su Alibaba non è nemmeno presente il sedile per il conducente. Quindi probabilmente è consigliabile portarsi una sedia da casa, un po’ come si faceva quando si andava a vedere il cinema all’aperto in paese. Sedia che potrebbe poi essere utilizzata, una volta che il mezzo è parcheggiato, per rilassarsi sulla veranda presente al posteriore.

Le caratteristiche tecniche

Per quanto riguarda i componenti dell’auto, l’appartamento camper è completo di fari, luci posteriori e specchietti. Manca il tergicristallo. A spingerla troviamo un motore elettrico da 3.000W, corrispondenti a 4 CV. La velocità massima è di 40 km/h. Unità elettrica è alimentata da un sistema di batterie al piombo da 60V. Sono optional le batterie agli ioni di litio 12 V 100Ah, anche se il costo dell’optional è praticamente lo stesso dell’intero camper-casa.

Al di là della doverosa ironia, questo mezzo sembra essere più che altro concepito per un utilizzo come vettura da destinare al food truck.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago