MOTORI

Auto elettriche: le più vendute in Europa nel 2020

Le auto elettriche e ibride ricaricabili spiccano letteralmente il volo in Europa. Nonostante le contingenze dovute al Covid-19, la quota di mercato di elettriche e ibride ricaricabili all’esterno (PEV) continua a crescere.

Nel mese di dicembre nel vecchio continente, grazie alle 281mila unità immatricolate, si è registrata una crescita del 264% su base annua, con una quota di mercato del 23% (14% quella delle elettriche).

Auto elettriche: un 2020 da incorniciare

Dall’inizio dell’anno sono stati venduti 1.367.138 veicoli PEV, con una crescita rispetto al 2019 del 142%, portando così la quota PEV all’11% (6,2% le elettriche). Grazie a questi numeri l’Europa si va quindi a piazzare al primo posto nella vendita mondiale dei veicoli PEV, superando addirittura la Cina, che ha chiuso il 2020 con 1.271.958 unità (6,3% la quota di mercato).

Le auto elettriche più vendute nel 2020

Guardando alla vendita delle elettriche nel periodo gennaio dicembre 2020, la regina d’Europa è risultata essere la Renault Zoe, grazie a 99.613 unità consegnate (crescita del 110%).

Segue la piccola della casa francese la Tesla Model 3, grazie a 87.642 consegne, che rispetto al 2019 perde la prima posizione. Terzo ottimo posto per la Volkswagen ID.3, che in soli tre mesi e mezzo di consegne è riuscita a piazzare 56.937 unità.

Vola l’Audi e-tron

Fuori da podio la Kona, con 48.537 unità (in crescita del 114% rispetto al 2019), l’Audi e-tron, che grazie alle 35.436 consegne si piazza al quinto posto. Da sottolineare la performance della suv tedesca, che cresce del 92% rispetto al 2019 e stacca gli altri modelli concorrenti come Mercedes EQC (14.610), Jaguar I-Pace (13.910) e Tesla MX (6.253).

Un futuro elettrico

Osservando l’andamento delle vendite delle auto elettriche e ibride appare piuttosto chiaro che nei paesi dove è presente un’infrastruttura all’altezza, come ad esempio la Norvegia, le elettriche siano decisamente preferite rispetto alle ibride ricaricabili. Quest’ultime, che per i costruttori possono rappresentare una sorta di transizione verso la mobilità completamente elettrica, stanno perdendo consenso nei consumatori.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago