MOTORI

Alfa Romeo, solo elettriche dal 2027

L’Alfa Romeo, a partire dal 2027, introdurrà sui principali mercati esclusivamente auto elettriche. A comunicarlo è il Ceo Tavares a margine della call di presentazione dei risultati economici di Stellantis relativi al primo semestre 2021.

La valorizzazione di Alfa Romeo

Il biscione è un marchio molto importante per Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra PSA e FCA. Il Ceo Carlos Tavares è stato chiaro fin dall’inizio del suo insediamento, dimostrando a più riprese di puntare molto sul rilancio del marchio del biscione. Tra le mosse strategiche messe in atto possiamo annoverare la scelta di mettere alla guida dell’Alfa, uno dei suoi uomini di maggior fiducia come Jean Philippe Imparato, artefice del rilancio di Peugeot. Successivamente Alfa è stata inglobata insieme a DS e Lancia all’interno di un sotto gruppo premium, che ha come obiettivo quello di massimizzare le sinergie valorizzando le differenze tra i vari brand.

Il primo modello del nuovo corso ad arrivare sul mercato sarà l’Alfa Romeo Tonale, che verrà proposta anche in una variante ibrida plug-in. Il Ceo Imparato è stato molto scrupoloso nel rivedere il progetto, puntando molto sulla qualità del veicolo e sulle prestazioni del powertrain ibrido. Successivamente dovrebbe arrivare una nuova suv compatta conosciuta come Brennero, costruita in Polonia a partire dal 2023 insieme alle “sorelle” a marchio Fiat e Jeep. La Brennero dovrebbe essere disegnata da Alejandro Mesonero-Romanos, che dall’1 luglio ha assunto il ruolo di capo del design dell’Alfa Romeo.

Alfa Romeo Giulia GTA Montreal Green

Il nuovo management vuole far diventare Alfa Romeo un marchio premium globale, in grado di recitare un ruolo da protagonista in tutti i principali mercati. Per raggiungere questo ambizioso traguardo non si può non passare dall’elettrificazione e dalla digitalizzazione delle vetture, elementi, questi ultimi, che sono ritenuti prioritari dalle nuove generazioni di automobilisti. Parallelamente si cercherà di non snaturare il marchio, universalmente riconosciuto come brand sportivo.

L’andamento di Stellantis

Analizzando i dati economici di Stellantis del primo semestre del 2021, il gruppo ha registrato un fatturato pari a 75,3 miliardi di euro, con una crescita del 46% e un utile netto di 5,936 miliardi.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago