MONDO

Zelensky al Congresso Usa: “L’Ucraina è viva e combatte”

[scJWP IdVideo=”fk4mCUwr-Waf8YzTy”]

Contro ogni probabilità, l’Ucraina non è caduta ma vive e combatte: non ci arrenderemo mai“. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è rivolto al Congresso americano durante la sua storica visita a Washington, primo viaggio all’estero dall’inizio dell’invasione russa.
Accolto con una standing ovation e una pioggia di applausi, Zelensky è riuscito a garantirsi la conferma di forniture di missili Patriot, con cui “impedire gli attacchi alle infrastrutture civili”, e il sostegno incondizionato degli Stati Uniti “per tutto il 2023” e “tutto il tempo che sarà necessario“. La missione a sorpresa del presidente dell’Ucraina a Washington segna ufficialmente l’inizio di una nuova fase del conflitto contro la Russia e rinsalda l’alleanza con gli Stati Uniti.

Zelensky: “Usa possono velocizzare la vittoria”

Zelensky, durante il Congresso Usa, ha ringraziato più volte gli americani, ricordando loro che possono “velocizzare la nostra vittoria” riferendosi indirettamente agli aiuti che sono in corso di valutazione e che incontrano lo scetticismo di alcuni repubblicani. “Abbiamo l’artiglieria, grazie. È abbastanza? Onestamente no“, ha aggiunto, sottolineando che gli aiuti concessi a Kiev “non sono beneficienza ma un investimento nella sicurezza globale e nella democrazia“. “È difficile dire cosa è una pace giusta. Per me come presidente una pace giusta è nessun compromesso sulla sovranità, sulla libertà e sull’integrità territoriale del mio paese“, ha riferito Volodymyr Zelensky, per poi avvertire che Putin potrebbe spingersi anche oltre l’Ucraina e potenzialmente poter invadere Stati dell’ex Unione Sovietica.

Biden: “Non ho mai visto Nato e Ue più unite di ora”

Biden ha ricordato a più riprese che gli Stati Uniti non si sono mossi e non si stanno muovendo da soli. “Non ho mai visto Nato e Unione europea più unite di ora. Putin pensava di trovarsi di fronte una Nato indebolita, invece ha trovato una Nato fortificata“. L’Europa, ha però ammesso, “non cerca il conflitto con la Russia”, per questo l’idea di un possibile invio di missili a lungo raggio, come chiede da tempo Zelensky, rischia di “creare divisioni nella Nato”.
“Noi continueremo a rafforzare la capacità dell’Ucraina di difendersi soprattutto per quanto riguarda i sistemi anti-aerei”, ha sottolineato il capo della Casa Bianca, definendo il presidente ucraino “l’uomo dell’anno negli Usa”.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 ore ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

2 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

4 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

5 giorni ago

Regno Unito e Unione Europea lavorano a un accordo strategico in chiave “anti-Trump”

Londra prepara una dichiarazione congiunta con l'Ue su temi cruciali come Ucraina, dazi e cambiamenti…

6 giorni ago

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 settimana ago