MONDO

Von der Leyen e il Sofagate: “Io in Turchia ferita e sola”

[scJWP IdVideo=”StlWfqlm-Waf8YzTy”]

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, è intervenuto in aula plenaria del Parlamento europeo nel dibattito sulle relazioni con la Turchia e l’episodio del ‘Sofagate’. Il riferimento è al fatidico episodio avvenuto nel corso dell’incontro ad Ankara tra Michel, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. In quella occasione non era stata predisposta una sedia per la presidente dell’esecutivo europeo.

Il discorso di Ursula von der Leyen: “Sofagate? Solo perché sono donna”

[scJWP IdVideo=”3dHxOd9H-Waf8YzTy”]

Ecco le immagini e l’audio originale del discorso della presidente della Commissione europea. Ursula von der Leyen ha parlato a Bruxelles, in aula plenaria del Parlamento europeo, a proposito del Sofagate e dell’incontro con il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ad Ankara dal presidente turco Recep Tayyp Erdogan.

[scJWP IdVideo=”aqd7LQVU-Waf8YzTy”]

Sono la prima donna presidente della Commissione europea ed è così che mi aspettavo di essere trattata due settimane fa: come presidente della Commissione europea. Non è andata così. Non riesco a trovare giustificazioni del trattamento nei Trattati UE e quindi devo concludere che quello che è successo è avvenuto perché sono una donna“, ha tuonato Ursula von der Leyen.

“Problema non di protocollo, ma di valori”

Sarebbe successo se avessi indossato una cravatta? Molti di voi avranno avuto simili esperienze in passato, soprattutto le deputate. E immagino che sappiate esattamente come mi sia sentita: mi sono sentita ferita, mi sono sentita sola, come donna e come europea“, ha spiegato ancora Ursula von der Leyen. Con parole che, rivolte alle altre donne presenti a Bruxelles, fanno intuire come la presidente della Commissione europea si auspica che il suo increscioso caso possa tramutarsi in un esempio perché in futuro non si ripetano situazioni simili.

Non riguarda il protocollo o la disposizione delle sedie. Riguarda i valori, e dimostra quanto ancora c’è da fare perché le donne siano trattate su un piano di parità ovunque“, ha concluso Ursula Von der Leyen a proposito del Sofagate.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago