MONDO

Volo Ryanair dirottato a Minsk: l’ordine è arrivato da Lukashenko

Ieri, domenica 23 maggio, un jet dell’aviazione militare bielorussa ha dirottato verso Minsk il volo Ryanair FR4978, diretto da Atene a Vilnius (Lituania). Al pilota del Boeing 737 è stata notificata la presenza di una “potenziale minaccia alla sicurezza a bordo”. In seguito all’atterraggio a Minsk, le autorità locali sono salite sull’aereo e hanno arrestato il giornalista Roman Protasevich, uno dei principali oppositori del presidente della Bielorussia, Alexander Lukashenko. Secondo le ultime notizie diffuse dai media di Stato bielorussi, sarebbe stato proprio quest’ultimo a ordinare l’atterraggio del volo Ryanair.

L’oppositore di Lukashenko

Usando il pretesto di un “allarme bomba” le autorità bielorusse hanno costretto il volo Ryanair a una lunga sosta a Minsk. Su ordine di Lukashenko, le autorità locali hanno fatto scendere dall’aereo Protasevich, per poi arrestarlo. Il giornalista, di 26 anni, è il co-fondatore di Nexta, un canale Telegram che diffonde critiche al governo di Lukashenko, al potere a Minsk dagli anni novanta. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Belta, a bordo del Boeing 737 non sono stati trovati esplosivi. Dopo alcune ore di stop l’aereo ha ricevuto il via libera per ripartire alla volta di Vilnius, dov’è arrivato con sei ore di ritardo rispetto all’orario previsto.

Le reazioni al dirottamento del volo Ryanair

L’episodio non è passato inosservato e nelle ultime ore ha ricevuto delle critiche piuttosto aspre da alcune figure di spicco. Tra queste non è mancata Ursula von der Leyen. Per la presidente della Commissione Ue, il comportamento del governo bielorusso è stato “irresponsabile e illegale”. “Qualsiasi violazione delle regole del trasporto aereo internazionale deve avere delle conseguenza” ha aggiunto su Twitter. Antony Blinken, il segretario di Stato Usa, ha parlato di un “atto scioccante”. Secondo il dirigente, Washington “si sta coordinando” con i suoi alleati “sui prossimi passi”. Nelle ore precedenti alla ripartenza del volo Ryanair, Josep Borrell ha sottolineato che l’Ue ritine “il governo della Bielorussia responsabile della sicurezza di tutti i passeggeri dell’aereo”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago