Visoni affetti da Coronavirus, massacro in Danimarca: le proteste

Il Coronavirus sta manifestando i suoi effetti non soltanto sull’uomo, ma anche su alcune specie animali. E i più tartassati sono i visoni, in particolare quelli allevati in Danimarca. Tanto che giovedì è iniziata un’operazione che mira all’abbattimento di almeno 2,5 milioni di esemplari. Con le inevitabili proteste che ne sono scaturite.

Milioni di animali da abbattere: non mancano le tensioni

La presenza del Coronavirus è stata segnalata in almeno 63 aziende agricole, costringendo le autorità sanitarie a intervenire in prima persona per abbattere gli animali infetti. La Danimarca ha peraltro chiesto agli allevatori di visoni di procedere autonomamente alla soppressione dei loro animali se a meno di 8 km da una fattoria che ne ospita esemplari che sono risultati positivi.

Una situazione che ha dato vita anche ad alcuni momenti di tensione. Come nel villaggio di Gjoel, a ovest della città di Aalborg, dove un allevatore di visoni ha provato a impedire alle autorità di entrare nella sua fattoria. Operazione che poi gli operatori sanitari hanno completato dopo aver rotto i lucchetti a protezione della struttura. In altre due fattorie è servita la forza per portare via alcuni manifestanti.

Visoni, le proteste degli animalisti: “Fermate tutto”

La Danimarca rappresenta uno degli Stati con il maggior numero di visoni al mondo. Grande produttrice ed esportatrice di questi piccoli mammiferi dal pelo fulvo, la nazione scandinava produce circa 17 milioni di pellicce all’anno. La cooperativa di allevatori locali Kopenhagen Fur mette insieme 1.500 persone e assomma il 40% della produzione a livello globale. Ma il problema si è verificato anche in altre zone del mondo, come in Olanda o nello Stato dello Utah in America.

Questi allevamenti sono moralmente disgustosi da sempre, ma ora rappresentano anche un pericolo per la salute dell’uomo. Fermate tutto, risparmiando anche una vita miserabile a milioni di questi poveri visoni“, l’appello di Esther Ouwehand, leader del partito animalista olandese.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago