MONDO

Vaccino, annuncio Europa: “100 mln somministrazioni, 50 mln in arrivo”

L’Unione Europea raggiunge la non solo psicologica quota delle 100 somministrazioni di vaccino tra gli Stati membri. E non solo, perché la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, annuncia anche una ulteriore accelerazione nella campagna vaccinale. C’è infatti un nuovo accordo per la consegna di 50 milioni di ulteriori dosi di Pfizer-BioNTech.

Vaccino: le somministrazioni nella Ue

[scJWP IdVideo=”YbOT3Sfc-Waf8YzTy”]

Più velocemente raggiungiamo il nostro obiettivo di vaccinare il 70% degli adulti nell’Unione europea, maggiori sono le possibilità che abbiamo di contenere il virus. E la buona notizia è che la vaccinazione sta aumentando rapidamente in tutta Europa Gli Stati membri hanno ricevuto ieri oltre 126 milioni di dosi di vaccino“, ha infatti dichiarato Ursula Von der Leyen.

E sono felice di poter dire che oggi abbiamo raggiunto i 100 milioni di somministrazioni di vaccino nell’Unione europea – ha aggiunto la presidente della Commissione Ue –. Questa è una pietra miliare di cui possiamo essere orgogliosi. Di questi 100 milioni di vaccinazioni, più di un quarto sono seconde dosi. Il che significa che ora abbiamo più di 27 milioni di persone completamente vaccinate. Questa è una buona notizia“.

Il nuovo accordo con BioNTech-Pfizer

[scJWP IdVideo=”kHIpPBRJ-Waf8YzTy”]

Ma come possiamo vedere con l’annuncio di Johnson & Johnson ieri, ci sono ancora molti fattori che possono interrompere il programma di consegna previsto dei vaccini – ha poi voluto sottolineare Ursula Von der Leyen –. È quindi importante agire rapidamente. Questo è il motivo per cui sono lieta di annunciare che abbiamo raggiunto un accordo con BioNTech-Pfizer per accelerare ancora una volta la consegna dei vaccini. Cinquanta milioni di dosi aggiuntive di vaccino BioNTech-Pfizer verranno consegnate nel secondo trimestre di quest’anno, a partire da aprile“.

Tali 50 milioni di dosi erano inizialmente previste per la consegna nel quarto trimestre del 2021. Ora sono disponibili nel secondo trimestre. Ciò porterà le dosi totali erogate da BioNTech-Pfizer a 250 milioni di dosi nel secondo trimestre“, ha quindi illustrato Ursula Von der Leyen.

Il vaccino oggi e in futuro

[scJWP IdVideo=”XUq6JHyZ-Waf8YzTy”]

Ma la missione della Commissione europea non si esaurisce qui. “È chiaro – ha evidenziato Ursula von der Leyen – che per sconfiggere il virus in modo decisivo, dovremo essere preparati. A un certo punto, potremmo aver bisogno di dosi di richiamo per rafforzare e prolungare l’immunità. E se si verificano varianti, avremo bisogno di sviluppare un vaccino adattato a nuove varianti. Ne avremo bisogno presto e in quantità sufficienti“.

Tenendo presente questo, dobbiamo concentrarci sulle tecnologie che hanno dimostrato il loro valore. I vaccini a mRNA sono un chiaro esempio. Sulla base di tutto ciò, stiamo ora avviando una trattativa con BioNTech-Pfizer per un terzo contratto. Questo contratto prevede la consegna di 1,8 miliardi di dosi nel periodo 2022-2023. E comporterà che non solo la produzione dei vaccini, ma anche tutti i componenti essenziali, avrà sede nell’Ue“, ha concluso Ursula von der Leyen.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

11 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago