Usa, un uomo con lo zaino-jet sfiora due aerei di linea a LA

Sarebbe veramente incredibile quello che è successo negli Stati Uniti d’America nella giornata di domenica 30 agosto. Due aerei di linea, che si trovavano a circa 915 metri di altitudine, sono stati sfiorati da un uomo munito di zaino-jet (“jet pack”). A segnalarlo alla torre di controllo dell’Aeroporto internazionale di Los Angeles, California, i piloti delle compagnie aeree JetBlue e American Airlines. Numerosi media americani hanno pubblicato le registrazioni delle conversazioni, che in un certo senso descrivono qualche cosa di surreale.

“Torre”, è stata la prima chiamata dell’American, “(qui) American 1997. Abbiamo appena passato un tipo con uno zaino-jet”. È passato “sul lato sinistro, forse 300 iarde circa (275 metri, ndr), circa la nostra altitudine”. Poco dopo arriva la seconda chiamata, stavolta dal pilota del volo JetBlue: “Abbiamo appena visto il tipo con uno zaino-jet”. Fate attenzione”, risponde il controllore di volo. Poi da una voce non identificata: “Succede solo a Los Angeles”. Stando a quanto si apprende, l’agenzia federale americana dell’aviazione civile (Faa) ha confermato gli avvistamenti. L’uomo non è stato ancora indentificato. L’Fbi, riporta Sky News, ha dunque aperto un’inchiesta.

Gli esperti si dicono scettici sull’episodio con lo zaino-jet

La notizia dell’incidente sfiorato dall’uomo munito di zaino-jet, però, non ha convinto gli esperti di aviazione americani. Per David Mayman, amministratore delegato della Jetpack Aviation, una società di Los Angeles che li produce, il jet-pack “sarebbe rimasto a secco, perché consumano carburante rapidamente”. Questi dispositivi, ha aggiunto, hanno in genere un’autonomia di soli 5-10 minuti circa. Secondo la CBS, non esiste uno zaino-jet sul mercato in grado di raggiungere l’altitudine di circa 3.000 piedi (915 metri). Per il manager più probabilmente i piloti di American Airlines e JetBlue hanno visto un grande drone. Di certo, se venisse confermata la tesi del jet-pack, avrebbe davvero qualcosa del clamoroso che, forse solo per una coincidenza, non si è trasformata in una tragedia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago