Usa, Mike Pence accetta la candidatura a vicepresidente

Al termine della terza serata della Convention Repubblicana, Mike Pence ha accettato la candidatura a vicepresidente. Nel suo discorso non sono mancate delle aspre accuse al candidato del Partito Democratico Joe Biden, definito come il “cavallo di Troia della sinistra radicale”. “Biden ha evocato una stagione di tenebre, ma dove lui vede delle ombre noi vediamo la grandezza americana”, ha dichiarato di fronte a un pubblico limitato, per ragioni sanitarie. “Queste elezioni servono a stabilire se l’America rimane America o se vogliamo vivere in un Paese che si trasforma in qualcosa di completamente diverso”, ha aggiunto. Pence ha tenuto il suo discorso da Fort McHenry, la fortezza di Baltimora (nel Maryland) da dove gli americani difesero nel 1814 il porto nella guerra contro gli inglesi.

Lo spauracchio della vittoria di Biden

I toni accesi usati da Pence sono molto lontani da quelli che hanno caratterizzato il discorso pacato e rassicurante con cui Melania Trump ha chiuso la seconda serata della Convention Repubblicana. In generale, tutti gli interventi della terza giornata hanno dipinto l’eventuale vittoria di Joe Biden come una “catastrofe” per gli Stati Uniti. “I principi fondanti dell’America sono sotto attacco”, ha dichiarato la governatrice della Carolina del Sud Kristi Noem. “Ci sono voluti 244 anni per costruire il nostro grande Paese, ma ora rischiamo di perdere tutto in poco tempo”, ha aggiunto. “Non dobbiamo imboccare la strada indicata dai democratici e dai loro sostenitori più radicali”. Anche Lara Trump ha usato dei toni simili. La moglie di Eric Trump ha paragonato le prossime elezioni a una scelta tra la “vera America” e il socialismo.

Pence saluta il pubblico senza mascherina

Al termine della terza serata della Convention, Pence è sceso dal palco assieme al presidente Donald Trump per salutare il pubblico. Nessuno dei due indossava la mascherina. Anche tra i militanti erano in pochi a utilizzare il dispositivo di protezione individuale e a rispettare il distanziamento sociale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago