Usa, Mike Pence accetta la candidatura a vicepresidente

Al termine della terza serata della Convention Repubblicana, Mike Pence ha accettato la candidatura a vicepresidente. Nel suo discorso non sono mancate delle aspre accuse al candidato del Partito Democratico Joe Biden, definito come il “cavallo di Troia della sinistra radicale”. “Biden ha evocato una stagione di tenebre, ma dove lui vede delle ombre noi vediamo la grandezza americana”, ha dichiarato di fronte a un pubblico limitato, per ragioni sanitarie. “Queste elezioni servono a stabilire se l’America rimane America o se vogliamo vivere in un Paese che si trasforma in qualcosa di completamente diverso”, ha aggiunto. Pence ha tenuto il suo discorso da Fort McHenry, la fortezza di Baltimora (nel Maryland) da dove gli americani difesero nel 1814 il porto nella guerra contro gli inglesi.

Lo spauracchio della vittoria di Biden

I toni accesi usati da Pence sono molto lontani da quelli che hanno caratterizzato il discorso pacato e rassicurante con cui Melania Trump ha chiuso la seconda serata della Convention Repubblicana. In generale, tutti gli interventi della terza giornata hanno dipinto l’eventuale vittoria di Joe Biden come una “catastrofe” per gli Stati Uniti. “I principi fondanti dell’America sono sotto attacco”, ha dichiarato la governatrice della Carolina del Sud Kristi Noem. “Ci sono voluti 244 anni per costruire il nostro grande Paese, ma ora rischiamo di perdere tutto in poco tempo”, ha aggiunto. “Non dobbiamo imboccare la strada indicata dai democratici e dai loro sostenitori più radicali”. Anche Lara Trump ha usato dei toni simili. La moglie di Eric Trump ha paragonato le prossime elezioni a una scelta tra la “vera America” e il socialismo.

Pence saluta il pubblico senza mascherina

Al termine della terza serata della Convention, Pence è sceso dal palco assieme al presidente Donald Trump per salutare il pubblico. Nessuno dei due indossava la mascherina. Anche tra i militanti erano in pochi a utilizzare il dispositivo di protezione individuale e a rispettare il distanziamento sociale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

21 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago