MONDO

Usa, chi è Megan Rohrer la prima persona transgender vescovo

Per la prima volta dalla fondazione, nel 1988, la Chiesa evangelica luterana in America (Elca) ha nominato una persona apertamente transgender al ruolo di vescovo. Sarà il reverendo Megan Rohrer a guidare la San Francisco’s Grace Cathedral in California, uno dei 65 sinodi della chiesa. Il suo compito sarà quello di  sovrintendere a quasi 200 congregazioni di un’ampia zona. Secondo traguardo raggiunto quindi per Megan Roher che nel 2014 era diventato il primo leader apertamente transgender di una congregazione Elca a San Francisco.

Megan Roher, chi è il primo vescovo transgender

La chiesa luterana è solo una delle due congregazioni cristiane, insieme alla Chiesa episcopale, che consente ai membri transgender di servire come clero. “Sono entrato in questo ruolo perché una comunità diversa di luterani della California e del Nevada del nord ha devotamente e premurosamente votato per fare questa cosa storica“, ha commentato Rohrer, sposato e con due figli.
È stimolante“, ha detto alla CNN. ” Penso di essere molto consapevole che questa chiamata è più grande di me.  Riguarda il servire Dio e riguarda un posto nella storia che significa molto per molte persone“.

La mia speranza, se me lo permetterete, e penso che lo farete, è amarvi e amare ciò che amate“, ha detto Rohrer ai fedeli. “Accetto questo ruolo perché una comunità variegata di luterani nella California settentrionale e nel Nevada ha votato devotamente e premurosamente per fare una cosa storica“.

Rohrer, che usa il pronome “loro”, in precedenza è stato pastore della Grace Lutheran Church di San Francisco, oltre che attivista presso le comunità senzatetto e LGBTQ+ della città. Dopo la laurea in religione all’Università Augustana di Sioux Falls, nel Dakota del Sud, ci fu il trasferimento in California per conseguire un master e un dottorato presso la Pacific School of Religion a Berkeley.

Rohrer è diventato uno dei sette pastori LGBTQ+ accettati dalla chiesa evangelica luterana progressista nel 2010 dopo aver permesso l’ordinazione di pastori nelle relazioni omosessuali. La chiesa è una delle più grandi congregazioni cristiane negli Stati Uniti e vanta circa 3,3 milioni di membri.

Per quanto riguarda la questione LGBTQ+ nel cattolicesimo la strada sembra invece decisamente tutta in salita.

Tuttavia con il pontificato di Papa Francesco, sono state molte le aperture al mondo LGBTQ da parte della Chiesa cattolica. Fu proprio Bergoglio ad aprire per la prima volta la porta alle unioni gay, dichiarando pubblicamente che le persone omosessuali dovrebbero essere protette dalle leggi sulle unioni civili.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago