Usa, la Camera approva un pacchetto di aiuti da 3mila miliardi di dollari

La Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato, con una maggioranza risicata, l’Heroes Act, il pacchetto di aiuti da 3mila miliardi di dollari ideato dal Partito Democratico per tamponare gli effetti negativi del lockdown sul Paese. Nei giorni scorsi il presidente Donald Trump e altri esponenti del Partito Repubblicano, tra cui Mitch McConnell, avevano definito il provvedimento di 1.815 pagine “morto in partenza”, segno evidente che la maggioranza repubblicana al Senato potrebbe modificarlo pesantemente o persino cancellarlo.

Cosa prevede l’Heroes Act?

Il nuovo disegno di legge porterebbe quasi mille miliardi di dollari nelle casse dei governi statali e locali, consentirebbe un altro pagamento diretto di 1.200 dollari ai privati, oltre ad aiuti per disoccupati, inquilini e proprietari di case e detentori di debiti universitari. Inoltre, potenzierebbe la lotta al coronavirus Sars-CoV-2, permettendo di effettuare un maggior numero di tamponi e di migliorare il contact tracing e le terapie. Per consentire agli immigrati l’accesso agli aiuti finanziari, il disegno di legge prevede la rimozione della necessità di avere un Social Security number, introdotta col precedente Cares Act.

Le critiche dei repubblicani

L’Heroes act (acronimo di Health and Economic Recovery Omnibus Emergency Solutions Act) è stato approvato dalla Camera dei rappresentanti con 208 voti a favore e 199 contrari. Un solo repubblicano ha dato il proprio supporto al provvedimento, mentre 14 democratici l’hanno “bocciato”. Si tratta di numeri che non stupiscono, considerando che nelle ultime settimane vari esponenti del Partito Repubblicano avevano criticato l’Heroes Act, definendolo una “lista dei desideri” dei democratici gonfiata per fini elettorali in vista delle presidenziali di novembre. Per i Repubblicani la prossima misura dovrebbe piuttosto tutelare le imprese dalle eventuali azioni legali intentate dai dipendenti che dovessero ammalarsi di Covid-19. Il presidente Trump, inoltre, chiede un taglio alle tasse sui salari, osteggiato però dai leader del Partito Repubblicano.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

18 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago