MONDO

Usa, l’allarme di Joe Biden: “Nostra economia rischia default”, i motivi

Un allarme in piena regola, con tanto di termine apocalittico per dare vita a un’immagine visivamente alla portata di tutti. “Un meteorite“. Questo, secondo Joe Biden, rischia di abbattersi sull’economia degli Stati Uniti d’America. E il presidente degli Usa mette nel mirino anche i repubblicani e soprattutto Donald Trump, rei a suo giudizio di sottovalutare il problema.

Usa, i timori e le accuse del presidente Biden

Un meteorite si sta abbattendo sull’economia americana. A questo punto non posso garantire che gli Usa eviteranno un default“, è stato il passaggio più significativo del discorso di Biden alla Casa Bianca. E la causa di questa preoccupazione risiederebbe nello stallo in corso al Congresso per quanto riguarda l’aumento del tetto del debito negli Usa. Una situazione di stasi provocata dall’ostruzionismo proprio dei repubblicani.

Un atteggiamento che secondo Biden ha delle cause ben precise. “L’unico motivo per cui lo fanno è quello di coprire il taglio delle tasse e l’aumento delle spese sotto Donald Trump“, ha affermato il presidente. Che ha anche aggiunto alcuni dati sulla precedente amministrazione: “In quattro anni il debito degli Usa è cresciuto di quasi 8 mila miliardi di dollari. Si tratta di oltre un quarto del debito complessivo accumulato in oltre 200 anni“.

Perché gli Stati Uniti non escludono il default

Una situazione che, secondo Biden, rischia di farsi incontrollata. E di generare pesanti conseguenze per l’economia degli Usa. “I repubblicani con la loro ipocrisia stanno giocando alla roulette russa con l’economia americana“, è il monito del presidente.

Tanto più che, secondo sua stessa ammissione, se gli Usa continuano a perdere tempo non si potrà più mettere una toppa alla situazione. “Non sono in grado di garantire che gli Stati Uniti potranno pagare i propri conti dopo il 18 ottobre, se i senatori non si metteranno d’accordo“, è infatti il monito di Biden.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago