Usa, Biden e la task force anti Covid: ecco i tre elementi chiave

Sarà composta da tredici elementi la task force anti-Covid che il neo presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, ha annunciato per affrontare l’emergenza a livello nazionale. Un passo importante per superare la politica del presidente uscente Donald Trump, caratterizzata da uscite controverse e numeri relativi ai contagi in costante aumento. Tutto ruoterà attorno a tre personaggi chiave. Non a caso, questi elementi condivideranno il ruolo di co-presidente: si tratta dei medici David Kessler, Vivek Murty e Marcella Nunez-Smith.

Task force anti-Covid: chi sono i tre co-presidenti

David Kessler è professore di pediatria, epidemiologia e biostatistica alla University of California at San Francisco. Ha già ricoperto ruoli di responsabilità in ambito governativo. Dal 1990 al 1997 è stato presidente della FDA, la Food And Drug Administration, che regolamenta medicinali e cibi nel territorio statunitense.

Vivek Murthy è stato il primo chirurgo generale di origini indiane nella storia delle forze armate Usa. Già vice ammiraglio del Corpo degli ufficiali del servizio sanitario pubblico (USPHSCC, United States Public Health Service Commissioned Corps), nel 2008 ha fondato l’associazione Doctors for America.

La dottoresa Marcella Nunez-Smith è una professoressa associata di medicina interna, salute pubblica e management alla Yale University. È inoltre preside associata per la ricerca sull’equità sanitaria alla scuola di medicina di Yale. La sua specializzazione riguarda l’assistenza sanitaria per le popolazioni emarginate.

Tra gli altri componenti della task force si segnala inoltre la presenza di Rick Bright, esperto di vaccini che aveva denunciato le pressioni dell’amministrazione Trump sull’idrossiclorochina. Tra gli esperti anche Luciana Borio, dottoressa di origini brasiliane esperta in biodifesa, con un passato nel National Security Council.

Biden: “Distribuzione vaccino equa e gratuita”

“Gestire la pandemia è una delle battaglie più importanti che dovrà fronteggiare la nostra amministrazione. Sarò informato dalla scienza ha dichiarato Biden a margine dell’incontro che ha visto nascere il gruppo dei tredici esperti.

Il neo presidente eletto ha parlato anche del vaccino. Nello specifico, ha confermato che la task force si occuperà di garantire che siano “sicuri, efficaci e distribuiti in modo efficiente, equo e senza costi, per proteggere le fasce di popolazione a rischio”.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

4 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

1 mese ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 mesi ago