MONDO

Uffizi: una mostra virtuale con 50 capolavori per celebrare i 100 anni della Galleria d’arte moderna

Gli Uffizi celebrano il Centenario della Galleria d’arte moderna con una mostra virtuale di 50 capolavori, un vero e proprio regalo al pubblico di tutto il mondo. 

La Galleria di Arte Moderna (Gam) di Palazzo Pitti festeggia un secolo di esistenza, un traguardo importante che segna cento anni di storia, cultura e arte. Per commemorare questo anniversario significativo, gli Uffizi hanno inaugurato una mostra virtuale accessibile a tutti attraverso il sito del museo, offrendo una panoramica su oltre cinquanta capolavori che hanno segnato la storia dell’arte moderna in Italia.

Centenario della Galleria d’Arte Moderna degli Uffizi (Foto IG @uffizigalleries) newsby.it

L’idea di creare uno spazio esclusivamente dedicato all’arte moderna in Toscana prese forma agli inizi del Novecento grazie alla collezione del critico e mecenate Diego Martelli. Il suo lascito alla città di Firenze fu il punto di partenza per la realizzazione della Galleria d’Arte Moderna, inaugurata l’11 giugno 1924. Da quel momento, la Gam è diventata un punto di riferimento per l’esplorazione delle correnti artistiche contemporanee, presentando al pubblico opere che spaziano dal Romanticismo ai Macchiaioli fino agli artisti contemporanei.

Una mostra virtuale per celebrare il Centenario

Nel corso degli anni, la Gam ha visto un notevole arricchimento delle sue collezioni grazie a donazioni private e acquisti mirati. Artisti come Libero Andreotti e Felice Carena hanno trovato posto accanto a nomi internazionalmente riconosciuti, testimoniando l’impegno della galleria nell’esplorare le diverse sfaccettature dell’arte contemporanea. La riapertura del museo nel 1972 ha ulteriormente consolidato questa vocazione con l’introduzione di nuovi criteri espositivi che favoriscono il dialogo tra le opere e lo spazio architettonico circostante.

La pagina sul sito degli Uffizi (Foto uffizi.it) newsby.it

La mostra virtuale lanciata dagli Uffizi rappresenta una vera e propria celebrazione dell’arte moderna italiana attraverso i capolavori conservati nella Gam. Quest’iniziativa permette non solo ai visitatori abituali ma anche a coloro che non possono fisicamente recarsi a Firenze di ammirare le bellezze custodite all’interno delle sale del Palazzo Pitti. Opere emblematiche come “Eva tentata dal serpente” e “Amore vince la Forza” di Giuseppe Bezzuoli sono solo alcuni degli highlights disponibili online.

Gli ultimi anni hanno visto gli Uffizi impegnati in una politica attiva di acquisizioni volte ad arricchire ulteriormente le collezioni della Gam con opere significative sia italiane che internazionali. Queste nuove aggiunte testimoniano l’impegno continuativo nella valorizzazione dell’arte moderna e contemporanea, assicurando al contempo che la tradizione artistica italiana continui a essere celebrata e preservata per le generazioni future.

Il centenario della Galleria d’Arte Moderna offre l’occasione non solo per riflettere sul ricco patrimonio artistico italiano ma anche per guardare avanti verso nuovi orizzonti culturali. La mostra virtuale degli Uffizi rappresenta un ponte tra passato e futuro, invitando tutti gli appassionati d’arte a partecipare attivamente alla celebrazione dello straordinario viaggio attraverso un secolo di arte italiana.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago