MONDO

Ue, soddisfazione per i Recovery Plan presentati: “Ora via all’azione”

Arriva soddisfazione dalla Ue per i vari piani presentati per l’applicazione del Recovery Plan negli Stati membri. Lo evidenzia il vice presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, in audizione alla commissione bilancio ed economica del Parlamento europeo. Soddisfazione anche dal commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni.

Dombrovskis e la soddisfazione Ue: “Abbiamo 14 piani”

[scJWP IdVideo=”uK1lJFX5-Waf8YzTy”]

Dombrovskis, in commissione bilancio ed economica a Bruxelles, ha inquadrato l’attuale situazione in Ue, anche in vista dei prossimi passi. “I piani di ripresa e resilienza – ha affermato – non devono portare a un incremento volatile del Pil, ma a un effetto duraturo. Adesso entriamo in una fase più attiva, abbiamo ricevuto 14 piani. È un buon risultato questo“.

Quindi il vice presidente della Commissione europea ha inquadrato ciò che succederà a chi non ha rispettato le tempistiche della Ue: “Quella della fine di aprile non era una scadenza rigorosa e non ci sono conseguenze per presentazioni successive. La qualità è il criterio principe. Posso dire che siamo soddisfatti di quanto è stato raggiunto. In linea generale è stato trovato un equilibrio tra investimenti e riforme e gli obiettivi verranno raggiunti anche con un buon margine. I piani hanno anche un piano sociale forte, quindi lo strumento contribuirà alla realizzazione del pilastro sociale“.

Gentiloni: “Attuazione piani in seconda metà giugno”

[scJWP IdVideo=”hyqZ21Ro-Waf8YzTy”]

Parole importanti anche da parte del commissario Ue all’Economia, Paolo Gentiloni: “Stiamo avviando la valutazione dei piani ricevuti fino ad ora, con il coinvolgimento di esperti della Commissione. Dovremmo adottare la proposta per la decisione attuativa nella seconda parte di giugno. La decisione sulle risorse proprie è essenziale ed è una conditio sine qua non per la Commissione europea per andare sui mercati a raccogliere le risorse per finanziare il Next Generation Eu“.

Ci si prepara dunque a rendere operativi i finanziamenti. E, come spiega Gentiloni, tutte le componenti della Ue coopereranno in tal senso: “Il processo è sui binari giusti e abbiamo naturalmente molto lavoro da fare nel prossimo futuro e avremo bisogno della collaborazione stretta con il Consiglio, il Parlamento e i portatori di interesse nazionali“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago