MONDO

Ucraina, Zelensky: “Riconquistate varie località vicino a Kharkiv”

[scJWP IdVideo=”Lzcv7YM6-Waf8YzTy”]

Le forze ucraine hanno riconquistato diverse località, strappandole ai russi, nella regione di Kharkiv, nell’Ucraina nord-orientale. Lo afferma il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, senza fornire ulteriori dettagli. “Abbiamo ricevuto buone notizie questa settimana dalla regione di Kharkiv“, ha detto Zelensky nel suo consueto videomessaggio pubblicato sui social network. Le truppe di Kiev si sarebbero dunque riprese degli insediamenti dalle forze russe nella regione di Kharkiv, nel nord-est del Paese. Rifiutando di fare i nomi, il presidente ha solo fatto riferimento a “località dove è tornata la bandiera ucraina“, anche se “non è il momento giusto per nominare quegli insediamenti“, ha aggiunto.

Zelensky: “Oltre 100 navi sono partite per Asia, Africa, Ue”

[scJWP IdVideo=”Pj7rwMlB-Waf8YzTy”]

Poi, il presidente ucraino ha affermato che 102 navi hanno lasciato l’Ucraina per l’Asia, l’Africa e l’Europa attraverso il “corridoio del grano“. “Continua l’iniziativa per l’esportazione del grano, uno strumento importante per la nostra economia e per tutti i partner del nostro Stato. Il cibo ucraino è stato esportato in tre continenti. In Africa, in Asia e in Europa. In dettaglio, 54 navi sono già partite per l’Asia, 16 navi per l’Africa e 32 in Europa“, ha affermato.

Spenta quinta unità alimentazione Zaporizhzhia

Nel frattempo, a causa del cedimento delle linee elettriche, è stata presa la decisione di spegnere la quinta unità di alimentazione della centrale nucleare di Zaporizhzhia. Lo ha annunciato Aleksander Volga, capo dell’amministrazione filorussa di Energodar, la città dove si trova l’impianto, aggiungendo che la sesta e ultima unità funziona “solo parzialmente“. “La situazione è sotto controllo“, ha assicurato in un’intervista al canale russo Rossiya-24. Volga ha fatto sapere che oggi una commissione apposita deciderà la modalità di funzionamento della centrale e ha riferito che non è stato ancora possibile ripristinare le linee elettriche danneggiate a Novaya Kakhova e altri centri urbani.

Grossi (Aiea): “A Zaporizhzhia sfiorato il disastro”

E della situazione alla centrale nucleare di Zaporizhzhia ha parlato anche il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Mariano Grossi, che si è emozionato “nel vedere le condizioni in cui lavora il personale dell’impianto“. Intervistato da Repubblica, ha spiegato perché secondo lui potrebbe verificarsi qualcosa di catastrofico. “Mi hanno molto colpito due fori da colpi di mortaio di un metro di diametro sul tetto di un magazzino di combustibile nucleare“, ha raccontato. “Siamo stati molto fortunati, perché quei colpi avrebbero potuto disperdere nell’ambiente materiale radioattivo“, ha aggiunto. I reattori sono “ben protetti dai sarcofagi in cemento armato“, mentre i magazzini sono più esposti ai danni, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

7 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago