MONDO

Ucraina, Stoltenberg: “La Nato sosterrà Kiev fino alla fine”

Jens Stoltenberg ha confermato che la Natocontinuerà a restare al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario”, senza arretrare. Il segretario generale dell’organizzazione ha rinnovato la sua promessa nel corso di un intervento a un convegno a Bucarest prima della ministeriale Esteri, sottolineando che sostenere Kiev nella guerra scatenata dalla Russia “è nell’interesse di sicurezza a lungo termine della Nato”.

Non può esserci pace duratura, se l’oppressione e l’autocrazia prevalgono sulla libertà e la democrazia. Sappiamo che la maggior parte delle guerre finisce al tavolo negoziale, ma quello che succede lì è inestricabilmente legato a quel che avviene sul campo di battaglia. Quindi, per creare le condizioni per una pace duratura che assicuri che l’Ucraina prevalga come Stato indipendente e sovrano, dobbiamo continuare a fornire sostegno militare all’Ucraina”, ha aggiunto Stoltenberg.

Un supporto iniziato nel 2014

Stoltenberg ha poi ricordato che il sostegno militare dei Paesi della Nato all’Ucraina “non è iniziato nel febbraio di quest’anno. Nel 2014 nel centro di addestramento di Yavoriv, che è stato bombardato” dai russi nelle prime fasi della guerra, “ho visto militari canadesi e statunitensi addestrare militari ucraini”. Ed è per questo che, quando la Russia ha lanciato l’invasione, “le truppe ucraine erano molto meglio addestrate, in grado di contrattaccare”. La Nato è “pronta a difendere ogni centimetro quadrato di territorio alleato”.

Ucraina, Zelensky: “In una settimana la Russia ha bombardato 258 volte Kherson”

[scJWP IdVideo=”y3vDQFvN-Waf8YzTy”]

Nell’ultima settimana, l’esercito russo ha lanciato bombe e missili “258 volte contro 30 insediamenti della regione di Kherson“. Lo ha detto il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, durante un video discorso serale alla nazione. “Ogni giorno gli occupanti hanno bombardato Kherson e un certo numero di comunità in tutta la regione. L’esercito russo ha anche danneggiato la stazione di pompaggio che forniva acqua a Mykolaiv“, ha detto Zelensky. “Non sono capaci di nient’altro che distruzione. Questo è tutto ciò che si lasciano alle spalle. E quello che stanno facendo ora contro l’Ucraina è il loro tentativo di vendicarsi. Vendicarsi del fatto che gli ucraini si sono difesi. L’Ucraina non sarà mai un luogo di distruzione. L’Ucraina non accetterà mai ordini da questi ‘compagni’ di Mosca“, ha concluso il leader di Kiev, aggiungendo che l’Ucraina farà di tutto per ripristinare ogni struttura, ogni casa, ogni impresa distrutta dagli occupanti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago