MONDO

Ucraina, raid nella notte sull’intero Paese: vittime tra i civili

Proseguono senza sosta le ostilità in Ucraina, dove nella notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 l’esercito della Russia ha eseguito dei raid sull’intero Paese. È stata una delle più massicce offensive degli ultimi mesi e ha portato alla morte di alcuni civili. A Kiev hanno perso la vita almeno due persone a causa di un bombardamento nella parte occidentale della città. Altre esplosioni si sono verificate a Dnipro e a Kirovohrad, nella regione di Mykolaiv, e sulle intere regioni di Kharkiv, Odessa e Leopoli, dove i missili caduti sono costati la vita a quattro persone.

Photo by State Emergency Service of Ukraine licensed under CC BY 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.en)

Ucraina, i raid a Kiev

Nel corso della notte, Vitali Klitschko, il sindaco di Kiev, ha fornito degli aggiornamenti sulla situazione tramite Telegram. In uno dei post si legge quanto segue: “Un’altra esplosione nella capitale. Distretto di Svyatoshynskiy. Tutti i servizi si stanno dirigendo verso la scena. Le auto stanno bruciando nel cortile di un edificio residenziale”. Ha poi aggiunto che nella zona della città colpita dal raid sono state trovate due vittimi e che i medici hanno fornito assistenza ai feriti. In precedenza, Klitschko aveva riferito di una serie di esplosioni avvenute nel distretto di Holosiivskyi nel sud-ovest di Kiev e che circa il 15% della città era senza elettricità a causa di un’interruzione di emergenza alla rete elettrica. L’amministrazione della regione ha avvertito i residenti di possibili minacce aeree e h esortato i residenti a restare nei rifugi.

Quattro vittime a Leopoli

A Leopoli quattro persone sono morte in seguito al lancio di missili russi sulla regione dell’Ucraina. Lo ha riferito Maksym Kozytskyi, il capo dell’amministrazione regionale, per poi aggiungere che un razzo è caduto in una zona residenziale nel distretto di Zolochiv, causando un incendio che in seguito è stato spento. Il rogo ha distrutto tre edifici residenziali. “In questo momento sappiamo di quattro persone morte. Si tratta di quattro adulti, due uomini e due donne. Erano a casa quando è caduto il razzo. Ci sono ancora detriti da rimuovere sotto i quali potrebbero esserci altre persone”.

Foto di Ralf1969 licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en)

Ucraina, centrale nucleare di Zaporizhzhia scollegata dalla rete elettrica

I bombardamenti sull’Ucraina hanno avuto anche un’altra conseguenza negativa: la centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, è stata completamente scollegata dalla rete elettrica. Lo ha reso noto su Telegram la compagnia energetica statale Energoatom. “Attualmente l’impianto è scollegato e in modalità blackout per la sesta volta dall’inizio dell’occupazione, le unità 5 e 6 vengono messe in arresto a freddo e 18 generatori diesel sono stati accesi per alimentare le esigenze dell’impianto”, si legge nel post. Al momento la centrale ha abbastanza carburante per funzionare ancora per 10 giorni.

Josep Borrell, l’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, ha affermato che “c’è stato un attacco russo contro la centrale nucleare di Zaporizhzhia e, per quanto ne sappiamo, il 40% della popolazione di Kiev è senza elettricità“. La dichiarazione è arrivata nel corso della riunione informale dei ministri dello sviluppo dell’Ue a Stoccolma. “Questo mostra ancora una volta come la Russia sta cercando di distruggere completamente le infrastrutture civili in Ucraina ed è questo il motivo per cui, così come discusso ieri, stiamo fornendo agli ucraini un modo per difendersi“, ha concluso Borrell.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago