MONDO

Ucraina, Putin non parteciperà all’Assemblea generale dell’Onu

Parlando con l’agenzia stampa russa Tass, Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino ha dichiarato che il presidente russo Vladimir Putin non prenderà parte alla 77esima sessione dell’Assemblea generale dell’Onu, che si svolgerà a settembre, né in presenza né tramite collegamento video. “Il viaggio e il discorso non sono previsti”, ha precisato. A guidare la delegazione russa all’Assemblea generale dell’Onu sarà Sergej Lavrov, il ministro degli Esteri.

Ucraina, scambi di accuse sui bombardamenti vicino alla centrale di Zaporizhzhia

Nel frattempo, la guerra in Ucraina è entrata nel suo 166esimo giorno e i due schieramenti si accusano a vicenda per le bombe cadute vicino ai reattori della centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa. Peskov ha parlato di possibili “conseguenze catastrofiche” per il Vecchio Continente e ha definito le azioni delle forze armate di Kiev “estremamente pericolose”. Ha aggiunto che i Paesi occidentali che hanno influenza su Kiev dovrebbero premere per evitare bombardamenti vicino alla centrale nucleare. L’Ucraina, dal canto suo, ha puntato il dito verso l’esercito russo, accusandolo di aver colpito le strutture dell’impianto.

Secondo quanto riferito dall’agenzia nucleare ucraina Energoatom, le forze russe si sarebbero dette pronte a far saltare in aria la centrale nucleare di Zaporizhzhia. In particolare, il maggiore Valeriy Vasiliev avrebbe dichiarato che l’area dell’impianto “sarà terra russa oppure un deserto bruciato”.

Come sapete, abbiamo minato tutte le strutture importanti della centrale nucleare”, avrebbe aggiunto il militare parlando con i suoi soldati. “Non lo nascondiamo al nemico. Li abbiamo avvertiti. Sanno che la centrale sarà russa o di nessuno. Siamo pronti ad affrontare le conseguenze di questo passo. E voi, soldati-liberatori, dovete capire che non abbiamo altra strada. E se c’è l’ordine più severo, dobbiamo eseguirlo con onore”. Energoatom ha sottolineato che “i russi non nascondono i loro piani e ricattano apertamente il mondo intero, dichiarando di aver minato la centrale nucleare di Zaporizhzhia e di essere pronti a farla esplodere”.

L’appello di Guterres

Nel corso di una conferenza a Tokyo, Antonio Guterres, il segretario generale dell’Onu, ha chiesto di sospendere ogni operazione militare “suicida” alle centrali nucleari e in particolare intorno a quella di Zaporizhzhia in Ucraina, consentendo così all’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) di accedervi. Ha anche espresso i suoi timori sul fatto che gli eventi in Ucraina possano trasformarsi in un conflitto prolungato. “La cosa difficile, per un cessate il fuoco, deriva dal semplice fatto che non è possibile conciliare le posizioni di Mosca e Kiev”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 minuti ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

20 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago