MONDO

Ucraina, ore decisive per l’impianto Azot: Mosca invita i difensori a deporre le armi

Ore di tensione all’interno dell’impianto chimico Azot, a Severodonetsk, dove ci sono ancora più di 500 civili e alcune unità militari dell’Ucraina. La Russia ha intimato ai difensori di arrendersi entro le prime ore di oggi, mercoledì 15 giugno. Mosca, inoltre, ha annunciato l’apertura di un corridoio umanitario per consentire l’evacuazione dei civili dalla fabbrica. Tra di essi ci sono anche 40 bambini.

In base a quanto riferito dall’intelligence del Regno Unito nel suo ultimo rapporto, “dopo più di un mese di pesanti combattimenti, le forze russe ora controllano la maggior parte di Severodonetsk”. Ha aggiunto che “le tattiche di guerra urbana della Russia, che fa affidamento sull’uso massiccio di artiglieria, hanno generato ingenti danni collaterali in tutta la città. Elementi delle forze armate ucraine, assieme a diverse centinaia di civili, hanno trovato rifugio nei bunker sotterranei dell’impianto chimico di Azot, nella zona industriale della città”. Nel rapporto, inoltre, si legge che “le forze russe rimarranno verosimilmente appostate intorno all’impianto finché i combattenti ucraini potranno resistere sottoterra. Ciò probabilmente impedirà temporaneamente alla Russia di riassegnare queste unità per missioni altrove. È altamente improbabile che la Russia abbia previsto un’opposizione così forte, o un conflitto così lento e logorante al momento della sua pianificazione dell’invasione”.

Ucraina, si continua a combattere nel Donbass

Nel frattempo, gli scontri nel Donbass, situato nell’Ucraina sud-orientale, stanno proseguendo. Durante uno dei consueti aggiornamenti, Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino, ha dichiarato che “nel corso dell’ultima giornata non sono avvenuti cambiamenti drastici per il Donbass. I combattimenti più feroci sono a Severodonetsk e in tutte le città e comunità vicine, come prima. Le perdite, purtroppo, sono dolorose. Ma dobbiamo resistere. Si tratta del nostro stato. Più perdite subirà il nemico e meno potere avrà per continuare l’aggressione. Pertanto, il Donbass è la chiava per determinare chi avrà la meglio nelle prossime settimane. Abbiamo perdite dolorose anche nella regione di Kharkiv, dove l’esercito russo sta cercando di rafforzare le proprie posizioni. Le battaglie in quella zona continuano e dovremo ancora lottare duramente per garantire la completa sicurezza di Kharkiv e della regione”.

Nel suo ultimo videomessaggio, Zelensky è tornato a chiedere altri armamenti. Ha poi sottolineato che i prossimi colloqui con i politici (europei e non) saranno importanti per fornire all’Ucraina “un sistema antimissile moderno”.

Medvedev: “Chi ha detto che tra due anni l’Ucraina esisterà ancora?”

Su Telegram, l’ex presidente russo Dmitri Medvedev ha messo in dubbio che tra due anni l’Ucraina esisterà ancora. ”Solo una domanda: chi ha detto che l’Ucraina tra due anni esisterà ancora sulla mappa del mondo?”. La nuova frase shock arriva a pochi giorni di distanza dall’attacco contro l’Occidente.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

17 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago

Papa Francesco è morto. L’annuncio del cardinale Farrell

CITTÀ DEL VATICANO, 21 APR - Il card. Kevin Farrell ha annunciato con grande tristezza…

4 giorni ago