MONDO

Ucraina, ora anche l’Oms prende posizione contro Mosca | Cosa farà

Al 75esimo giorno di guerra in Ucraina, anche l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) prende una posizione netta contro la Federazione Russa. La nazione di Vladimir Putin in futuro potrebbe infatti non ospitare più gli incontri dell’Agenzia sanitaria delle Nazioni Unite.

Questa è una delle possibilità che prospetta la bozza di un documento votato dall’Ufficio regionale per l’Europa guidato da Hans Kluge. Come riporta l’agenzia russa Tass, il distaccamento europeo dell’ente si è riunito in via straordinaria per votare a favore della chiusura dell’Ufficio per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili di Mosca. Struttura che, si legge nella bozza di risoluzione, l’Oms potrebbe trasferire in un’area al di fuori dei confini russi. Vediamo quali altri provvedimenti è pronta a da adottare l’Agenzia sanitaria dell’Onu.

Ucraina, il dg dell’Oms a Kiev: “Colpite 200 strutture sanitarie”

Il documento, inoltre, invita alla sospensione temporanea di tutti i meeting regionali dell’Oms, compresi quelli tecnici, fra esperti, oltre a conferenze e seminari. Questa misura, stando a quanto si apprende, è destinata a restare in vigore finché non ci sarà una risoluzione pacifica del conflitto in Ucraina.

Foto Wikimedia Commons | Dipartimento di Stato Usa

Il documento è passato con i voti favorevoli di 38 Stati membri dell’Oms. A sostenere l’adozione di queste misure sono state in particolare Ucraina, Georgia, Moldavia, Israele, Turchia e i Paesi dell’Unione europea. Al contrario, hanno votato contro Russia, Bielorussia e Tagikistan; mentre Armenia e Kazakistan si sono astenuti.

LEGGI ANCHE: Ucraina, tragedia non solo per l’uomo: “Muoiono delfini del Mar Nero”

Nel frattempo, il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, è reduce da una visita di due giorni nella capitale ucraina. E, proprio da Kiev, ha lanciato l’allarme sui bombardamenti dell’esercito russo che finora hanno colpito 200 strutture sanitarie dall’inizio dell’invasione.

LEGGI ANCHE: Finlandia nella Nato? | Ecco perché la Russia adesso ha paura

Ghebreyesus si è poi rivolto al Cremlino, sollecitandolo la Russia “a fermare questa guerra”. Inoltre, si è detto “profondamente commosso” per ciò che ha visto e sentito. “C’è una medicina che l’Oms non può fornire e di cui l’Ucraina ha bisogno più di ogni altra ed è la pace – ha concluso –. Il mio messaggio a tutto il popolo ucraino è che l’Oms è con voi”.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago