Categories: MONDO

Ucraina, nonostante la guerra arrivano ancora prenotazioni su Airbnb

Ha senso pagare per un alloggio su Airbnb e poi non ha andarci? Ma, ancora più importante, perché qualcuno dovrebbe interessarsi a una casa per le vacanze in Ucraina in questo momento? Per dare una risposta a entrambe le domande è necessario parlare di un’iniziativa che ha preso piede negli ultimi giorni.

Dopo l’inizio della guerra in Ucraina, molte persone hanno iniziato a cercare dei modi per aiutare chi sta vivendo un momento difficile. C’è chi, come Don Giuseppe Tedesco, ha affrontato un duro viaggio per portare in Italia alcuni profughi. Altri hanno partecipato alle raccolte di beni di prima necessità (farmaci, vestiti, alimenti ecc.) organizzate in tutta Italia. Infine, non è mancato chi è ricorso a mezzi ancora più ingegnosi per dare il proprio supporto. Uno di questi riguarda l’uso del portale online Airbnb.

Un uso di Airbnb diverso dal solito

Tramite Airbnb chiunque può entrare in contatto con dei privati che mettono a disposizione un alloggio o una camera per brevi periodi. La piattaforma è presente un po’ in tutto il mondo e rappresenta una valida alternativa a soluzioni più tradizionali come hotel e guest house.

Foto: Pixabay | raphaelsilva

È stata proprio la presenza di vari appartamenti in affitto su Airbnb in Ucraina a dare a un buon numero di persone l’idea di usare il portale online per supportare economicamente i civili colpiti dalla guerra. Vari utenti hanno iniziato a prenotare degli alloggi nelle città martoriate dal conflitto, senza avere alcuna reale intenzione di andarci. Una coppia, per esempio, ha prenotato un appartamento a Kiev dal 3 al 10 marzo e ha contattato la proprietaria per fornirle una spiegazione. “Ciao Maria, io e mia moglie abbiamo appena prenotato il tuo appartamento per una settimana, ma ovviamente non verremo lì. Lo abbiamo fatto solo per farti avere un po’ di soldi”.

L’iniziativa è stata pubblicizzata su Twitter ed è stata imitata da alcuni utenti. Uno di loro ha persino contattato Airbnb per chiederle di rinunciare ai costi di servizio per gli alloggi in Ucraina, così da permettere ai proprietari di ricevere l’intera somma. La richiesta è stata accolta, come comunicato da una portavoce del portale online. “Apprezziamo la generosità della nostra community in questo momento di crisi”, ha dichiarato.

Foto: Pexels | cottonbro

La stessa Airbnb si sta muovendo per dare una mano all’Ucraina. Lunedì la piattaforma ha promesso che offrirà in maniera gratuita degli alloggi a breve termine per 100mila rifugiati ucraini. “Siamo certi che gli host e i guest di tutto il mondo saranno pronti a fare la loro parte in questo enorme sforzo per aiutare le persone in fuga dall’Ucraina”, ha dichiarato Airbnb in una nota.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago