Come riferito dal Comando operativo meridionale di Mosca, la Russia ha schierato nel Mar Nero tre navi da guerra e due sottomarini, che trasportano un totale di oltre 30 missili da crociera Kalibr. La novità è stata comunicata su Facebook ed è stata riportata dall’agenzia di stampa ucraina Ukrinform.
Nella notte che ha preceduto la giornata di oggi, la 132esima dall’inizio della guerra in Ucraina, le truppe russe hanno lanciato un attacco missilistico contro una scuola a Kharkiv, che non ha causato feriti. A riferirlo è stato Oleg Synegubov, il capo dell’amministrazione militare regionale di Kharkiv. Alle due di otte, “il nemico ha lanciato un attacco missilistico contro una delle istituzioni educative del distretto di Saltiv, a Kharkiv. L’edificio è stato parzialmente danneggiato. Fortunatamente non ci sono state vittime”.
Nelle prime ore della mattina, invece, l’esercito russo ha lanciato dei missili contro Myolaiv, nel sud dell’Ucraina, e ha continuato a bombardare la comunità nella regione. Lo ha riferito il servizio stampa dell’amministrazione statale regionale. “La mattina del 5 luglio, gli occupanti hanno lanciato razzi contro Mykolaiv. Soccorritori, medici, squadre di emergenza e operatori dei servizi pubblici sono già al lavoro”. Non sono state fornite informazioni in merito a eventuali vittime o feriti. Ci sono anche stati dei bombardamenti sulle comunità di Inhulska, Bereznehuvatska, Bashtanska, Shyrokivska e sul villaggio di Lymany nella comunità di Halytsynivska.
Come riferito da Pavlo Kyrylenko, il capo dell’amministrazione regionale e militare, i bombardamenti avvenuti nella regione ucraina di Donetsk nelle ultime 24 ore, due civili hanno perso la vita e altri quattro sono rimasti feriti. “La Russia sta uccidendo civili! Il 4 luglio, i russi hanno ucciso due civili nella regione di Donetsk a Bakhmut. Altre quattro persone sono rimaste ferite“, ha scritto Kyrylenko.
[scJWP IdVideo=”4WEeP01y-Waf8YzTy”]
“Le compagnie greche forniscono la più grande flotta di navi cisterna per il trasporto di petrolio russo. Questo sta accadendo proprio quando un’altra risorsa energetica russa (il gas, ndr), viene usata come arma contro l’Europa e contro il bilancio familiare di ogni cittadino europeo. Sono sicuro che questo non corrisponda agli interessi dell’Europa, della Grecia o dell’Ucraina. Solo attraverso una maggiore unità in Europa e garanzie di sicurezza più efficaci, potremo rispondere a quelle minacce che destabilizzano il continente“. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in collegamento con un forum economico ad Atene.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…