[scJWP IdVideo=”bakn8N0W-Waf8YzTy”]
“Oggi abbiamo adottato la raccomandazione al Consiglio di dare all’Ucraina una prospettiva europea e lo status di candidato all’ingresso nell’Unione“. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, dopo la riunione del collegio a Bruxelles.
Da parte di Ursula von der Leyen arrivano però anche le condizioni cui l’Ucraina dovrà adeguarsi per fare in modo che il processo vada a compimento. “Resta naturalmente inteso che il Paese effettuerà una serie di importanti riforme“, ha infatti precisato la presidente della Commissione Europea. Che poi è andata ancora più sullo specifico: “Lasciate che vi chiarisca un po’ meglio le nostre raccomandazioni“.
“Secondo la Commissione – ha spiegato Ursula von der Leyen –, l’Ucraina ha chiaramente dimostrato l’aspirazione del Paese e la sua determinazione ad innalzarsi per aderire ai valori e agli standard dell’Unione europea. Prima della guerra aveva già intrapreso il suo percorso verso l’Ue. E per otto anni si è gradualmente avvicinata alla nostra Unione. Come sapete, c’è stato l’accordo di associazione nel 2016“.
Ursula von der Leyen ha quindi illustrato le caratteristiche che rendono la candidatura praticabile. “L’Ucraina – ha ricordato – sta prendendo parte ad importanti programmi europei, come il Progetto Horizon, o il programma Erasmus. Ha una robusta democrazia parlamentare e presidenziale. Dispone di una pubblica amministrazione ben funzionante. Dovrebbe quindi essere la benvenuta, come Paese candidato. Finora il lavoro fatto è stato molto buono, ma rimane da farne ancora tanto altro“.
“Sulla Moldova – ha aggiunto –, la nostra decisione va nella stessa direzione di quella presa per l’Ucraina. Raccomandiamo che il Consiglio europeo le conceda una prospettiva europea e lo status di candidato“. Quanto invece alla Georgia, Ursula von der Leyen ha precisato: “Raccomandiamo al Consiglio europeo di concedere una prospettiva europea alla Georgia. Ma di valutare se il Paese rispetta una serie di condizioni, prima di concedergli lo status di candidato“.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…