Turchia, più controllo del governo: passa legge anti social media

Turchia, sempre più controllo sui social media, tra cui Facebook, Twitter e Youtube. E’ questo l’esito, comunicato da diverse agenzie di stampa, tra cui Ansa e Bloomberg, della nuova legge, particolarmente controversa per gli esiti che ne scaturiranno, che permetterà proprio alle autorità governative centrali di avere un maggiore controllo sul flusso delle attività presenti sui social media.

Turchia e social media: cosa succede

Adesso, i colossi del web come il social media made in Zuckerberg, la piattaforma di microblogging di Twitter o quella video di Youtube, si dovranno dovranno dotare di un referente locale che controlli il flusso dei contenuti. Quindi, lo stesso, potrà decidere poi l’eventuale rimozione dei post, proprio in virtù della nuova legge approvata in Turchia. Come spiegano le agenzie, questa legge è stata proposta dal partito del presidente Recep Tayyip Erdogan oltre che dal suo alleato, il partito nazionalista Mhp. Entrambi gli schieramenti hanno la maggioranza in parlamento. Un ulteriore capitolo della legge prevede anche che i server che contengono dati sensibili degli utenti turchi, vengano conservati proprio all’interno dei confini nazionali.

Le reazioni

Come era prevedibile aspettarsi, la notizia non ha mancato di scatenare le polemiche. I gruppi per i diritti umani temono che questa legge possa dare uno scossone alla libertà di espressione in Turchia. In particolare, dicono, per le tantissime persone, già sotto accusa, che hanno espresso il loro dissenso nei confronti del presidente Erdogan, sui social media. Il forte timore è che adesso, grazie al maggiore controllo di Ankara su Facebook e Twitter, sia più semplice impedire l’accesso ad un’informazione indipendente o critica. Il tutto in una nazione, come la Turchia, dove i grandi media hanno un legame forte con lo Stato centrale.

Gabriele Cavallaro

Da sempre appassionato di scrittura, giornalista pubblicista dal 2011, amo alla follia mio figlio Tommaso. Poi anche il calcio, il mare, i tramonti, la musica, i libri, la vita a colori ma anche quella in bianco e nero. Ho un gatto e sono convinto, come diceva qualcuno, che chi non sa ridere non è una persona seria.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago