MONDO

Trump, inizia il secondo processo per impeachment del tycoon

È tutto pronto per l’inizio del secondo processo di impeachment per Donald Trump al Seanto. L’ex presidente degli Stati Uniti è accusato di istigazione all’insurrezione per i fatti dell’assalto al Congresso avvenuto lo scorso gennaio. Prima di entrare nel vivo della questione, sarà necessario risolvere il nodo della costituzionalità di un impeachment contro un presidente non più in carica. Per farlo, accusa e difesa affronteranno un dibattito della durata di quattro ore, durante la quale tutte le parti coinvolte proveranno a far valere le loro ragioni. I democratici cercheranno di dimostrare la costituzionalità del processo, presentando il parere positivo di oltre 150 costituzionalisti, e un paio di precedenti storici. Gli avvocati di Trump, invece, citeranno pareri e argomenti contrari, condivisi anche dalla maggior parte dei senatori repubblicani. 45 di loro (su un totale di 50) hanno votato nei giorni scorsi una mozione sull’incostituzionalità dell’impeachment.

Lo svolgimento del processo di Donald Trump

Sembra probabile che anche il dibattito di oggi si concluderà con un voto. La maggior parte dei senatori dovrebbe concordare sulla costituzionalità dell’impeachment nei confronti di Donald Trump, anche se difficilmente la maggior parte dei repubblicani esprimerà un parere diverso rispetto alla precedente votazione.
Da domani, mercoledì 10 febbraio, il processo dovrebbe entrare nel vivo. L’accusa e la difesa avranno 16 ore, divise in due giorni, per presentare le proprie argomentazioni. Inizialmente si era previsto che mercoledì e giovedì sarebbe stata data la parola all’accusa, mentre la difesa avrebbe presentato il suo caso venerdì e domenica, accogliendo la richiesta di uno degli avvocati di Trump, David Schoen, di permettergli di osservare il shabbat. Ma ieri sera l’avvocato ha comunicato al Senato di rinunciare alla richiesta per non ritardare “un processo che è importante portare ad una conclusione per le persone coinvolte e per il Paese“.

L’incognita dei testimoni

Una volta che l’accusa e la difesa avranno finito di esporre le proprie argomentazioni, i senatori-giurati avranno quattro ore per presentare domande scritte alle parti. Seguiranno due ore di dibattito. A questo punto potrà essere avanzata la richiesta di presentare testimoni, che dovrebbe poi essere messa ai voi. Questa eventualità potrebbe allontanare l’ipotesi del “processo lampo”. L’attuale accordo raggiunto tra il leader della maggioranza democratica, Chuck Schumer, e quello della minoranza repubblicana, Mitch McConnell, infatti, prevede un procedimento piuttosto rapido che potrebbe già concludersi lunedì prossimo con l’assoluzione di Donald Trump.
La scelta di ascoltare dei testimoni, che al momento appare improbabile, potrebbe cambiare questo scenario e portare a un processo molto più lungo del previsto. Il rischio, come ricordato dal senatore repubblicano Lindsey Graham, è quello di paralizzare per settimane il senato e la progressione dell’agenda legislativa dell’amministrazione Biden.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago