Trump ha scelto: “Alla Corte Suprema andrà Amy Coney”

Secondo fonti repubblicane citate dalla Cnn, Donald Trump ha ormai scelto con chi rimpiazzare il giudice Ruth Bader Ginsburg alla Corte Suprema. Sarà Amy Coney Barrett, giudice della corte d’appello di Chicago, a sostituire la donna scomparsa pochi giorni fa. Le stesse fonti non escludono comunque che il presidente possa cambiare idea.

La scelta di Trump fa già discutere

Nota per le sue posizioni antiabortiste, Amy Coney Barrett potrebbe quindi diventare nono giudice della Corte Suprema, l’organo giuridico più importante degli Stati Uniti. Stando a quanto riportano i media americani Trump avrebbe scelto un magistrato con un profilo conservatore, ignorando le richieste dei democratici che avrebbero voluto la nomina dopo le elezioni. La scelta del presidente Usa potrebbe avere ricadute importanti proprio in vista del 3 novembre, giorno in cui il presidente si gioca la riconferma. Se la nomina della Barrett diventasse ufficiale, la Corte Suprema avrebbe una solida maggioranza di nomina repubblicana. Un orientamento potenzialmente decisivo se la Corte dovesse trovarsi a dirimere le controversie legali dell’Election day, di cui il tycoon continua a sostenere la dubbia legittimità a causa del voto per posta.

Fino a questo momento, infatti, Donald Trump non ha mai detto chiaramente che accetterà serenamente l’esito del voto. Per questo sono sempre più numerosi (nel Congresso, negli apparati e nella società civile) quelli che temono una vera e propria crisi istituzionale dopo le elezioni, con addirittura l’intervento dell’esercito a sedare le proteste, visto che il presidente per la Costituzione è Commander in chief. Non a caso il Senato ha approvato, eccezionalmente all’unanimità, una risoluzione in cui si impegna “per il trasferimento ordinato e pacifico del potere richiesto dalla Costituzione degli Stati Uniti”. In un Paese dilaniato da mesi dalla crisi economica provocata dal Coronavirus, nonché dai numerosi tragici episodi di ordine pubblico scaturiti dalle uccisioni di persone afroamericane da parte della polizia.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

23 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago