MONDO

Tesla Cybertruck si mostra in un nuovo video, ma l’uscita slitta al 2023

Il Tesla Cybertruck uscirà nel 2023. A confermarlo è lo stesso Elon Musk nella conference call a supporto dei risultati finanziari del 2022. Il Ceo della casa americana ha spiegato che qualsiasi lancio di un nuovo veicolo quest’anno non aiuterebbe la Tesla a consegnare più veicoli elettrici totali nel 2022, poiché alcune parti condivise tra i veicoli, e, in modo specifico, i chip, avrebbero un fornitura ancora piuttosto limitata.

La “crisi” dei chip ferma il Cybertruck

Musk conferma quindi che l’inizio della produzione del Cybertruck, a causa dei problemi di approvvigionamento dei chip, che di fatto non consentirebbero di aumentare i volumi, slitterà al 2023.

Ricordiamo che quando il Cybertruck è stato presentato, nel 2019, la Tesla ha fissato l’uscita sul mercato entro la fine del 2021, salvo poi rimandare la produzione al 2022 e, adesso, al 2023 (non è stato specificato però in quale periodo dell’anno). Il Cybertruck sarà costruito nella nuova Gigafactory in Texas.

Tesla Cybertruck si mostra in un nuovo video, ma l’uscita slitta al 2023

L’azienda non ha rilasciato le specifiche e i prezzi per il veicolo, nonostante, lo scorso anno, abbia rimosso quelli precedenti dal suo sito web. Attualmente la compagnia americana per il Cybertruck ha registrato 1 milione di prenotazioni.

Il ritardo del Tesla Cybertruck rappresenta una buona notizia per i rivali della compagnia americana come Rivian, Ford e General Motors, che sembrano avere tutte le carte in regola per anticiparla nella corsa verso i pick-up in America.

L’ultimo avvistamento del Tesla Cybertruck

Negli ultimi giorni è trapelato un nuovo video (vedi sotto) che ritrae un prototipo del Tesla Cybertruck ripreso in quella che sembra essere la nuova Gigafactory in Texas. In questo nuovo video è possibile vedere delle persone in piedi intorno al pick-up, che danno l’impressione che le dimensioni di questo prototipo aggiornato potrebbero essere minori rispetto a quello presentato nel 2019. Altri particolari che possono essere notati sono l’assenza della maniglie delle portiere (il Cybertruck potrebbe utilizzare un sistema di apertura automatico come quello presente sulla Tesla Model X),e il grande tergicristallo anteriore. Si può notare anche il pianale di carico che è celato dal tetto a scomparsa. Nella versione finale sarà possibile installare dei pannelli solari direttamente sul tetto del Cybertruck.

Emiliano Ragoni

Etrusco di nascita e di origine, biologo di formazione con la passione per i motori e per il food. Fin dal lontano 2004 mi sono occupato di redazione di articoli in campo videoludico ed hi-tech scrivendo per diverse testate online del settore. Dopo aver diretto per sei anni la sezione motori di IBTimes IT, dal 2017 ho iniziato l’attività di freelance collaborando con importanti testate come alVolante, Wired Italia, Forbes Italia e Business Insider Italia, dove scrivo approfondimenti sulla mobilità alternativa e sostenibile, auto a guida autonoma e mercato. Guardo al futuro del fluido settore della mobilità con un occhio al passato, alle vetture classiche soprattutto. Mi affascina tutto quello che è tecnologia applicata sia alle due che alle quattro ruote.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago