MONDO

Terremoto di magnitudo 6.9 in Nuova Zelanda: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito la costa orientale dell’Isola del Nord della Nuova Zelanda. Il sisma, come indicano le rilevazioni dell’Us Geological Survey, si è registrato a una profondità di 10 chilometri. Le autorità hanno diramato l’allarme tsunami. Su Twitter, la protezione civile neozelandese ha invitato chiunque si trovi in prossimità della costa e abbia sentito una lunga scossa a spostarsi verso il terreno elevato più vicino o in direzione dell’entroterra.

L’epicentro del terremoto e il rischio tsunami

In base a quanto comunicato dall’Us Geological Survey, l’epicentro del terremoto è stato a 180 chilometri a nord-est della città di Gisborne alle 2:27 del mattino (ora locale), a una profondità di 10 chilometri. “Sulla base dei parametri preliminare del terremoto, sono possibili onde di tsunami pericolose per le coste situate entro 300 chilometri dall’epicentro del sisma”, ha reso noto il Pacific Tsunami Warning Center, con sede alle Hawaii. L’allarme tsunami sarà mantenuto per le prossime ore. Le autorità invitano a evitare gli spostamenti, a eccezione di quelli necessarie per fuggire da una casa a ridosso della costa e raggiungere le alture o l’entroterra.

I sismi avvenuti nel recente passato

In passato, la Nuova Zelanda è ha avuto più volte a che fare con dei terremoti piuttosto violenti. Nel 2011, per esempio, un sisma di magnitudo 6.3 sconvolse la città di Christchurch e l’area circostante, portando alla morte di 185 persone. Nella stessa area, il 14 febbraio 2016 si verificò un terremoto di magnitudo 5.7 che fece sbriciolare una scogliera. Il 13 novembre dello stesso anno, un altro sisma (stavolta di magnitudo 8.1) fece scattare l’allarme tsunami provocando onde alte dai tre ai sei metri.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago