MONDO

Terremoto in Grecia: due scosse di magnitudo 5,9 a nord di Larissa

[scJWP IdVideo=”YJsx67oo-Waf8YzTy”]

Terremoto in Grecia, precisamente nella zona centrale del Paese, a Tirnavos. Si tratta di una cittadina che si trova circa 20 km a nord di Larissa, e distante 360 km dalla capitale Atene. La prima stima preliminare parla di un livello di 5,9 di magnitudo sulla scala Richter.

Terremoto in Grecia: l’epicentro vicino al Monte Olimpo

Due distinte scosse sono state rilevate in Grecia, entrambe con ipocentro a circa 2 km dalla superficie. L’area dell’evento è quella resa celebre nella storia dalla presenza del Monte Olimpo (oggi ambita meta per i turisti, anche se chiaramente non in epoca di Coronavirus). Una terza scossa di terremoto è invece arrivata a 10 km di profondità a Elassona, non lontano da Salonicco. La stima parla di una magnitudo di 4,6.

Il terremoto ha avuto il proprio epicentro in Grecia, ma è stato avvertito anche in alcuni Paesi limitrofi. Segnalazioni in tal senso sono arrivate dall’Albania (Tirana), il Kosovo (Pristina), la Macedonia (Skopje) e il Montenegro (Podgorica). L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato l’evento sismico alle ore 10:16 locali. Ha parlato anche di una magnitudo che nel suo picco più alto ha toccato il 6,3 della scala Richter.

Scosse avvertite anche in Italia, pochi danni e nessun ferito

L’epicentro del terremoto è stato localizzato a una profondità di circa 20 km. Le prime stime escludono fortunatamente che ci siano morti o anche solo feriti in Grecia. Anche i danni sembrano essere non ingenti. La paura tuttavia non è mancata nel Paese, visto che il sisma è stato avvertito anche a centinaia di km di distanza. Attraversando anche l’Adriatico e arrivando in Italia.

L’Ingv italiano garantisce che nessun Comune del nostro Paese si trova a meno di 100 km dall’epicentro. Tuttavia anche nelle province di Lecce e Brindisi è stato possibile avvertire le scosse di terremoto. In particolare per coloro che abitano in condomini o case poste al primo piano.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago