MONDO

Taiwan, nel 2023 il budget per la difesa militare aumenterà del 13,9%

Mentre non accennano a placarsi le tensioni con la Cina, soprattutto dopo la visita di Nancy Pelosi, la presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, Taiwan inizia a prendere delle contromisure in vista di una possibile escalation. Il governo di Taipei ha proposto un aumento del budget per la Difesa del 13,9% nel 2023, che porterebbe il totale a 586,3 miliardi di dollari taiwanesi (pari a 19,41 miliardi di dollari statunitensi). I fondi sarebbero usati, in parte, per l’acquisto di nuovi caccia e altro materiale bellico. Se verrà approvato dal Parlamento, questo pacchetto confermerà il trend che dal 2017 in poi ha visto Taiwan aumentare ogni anno i fondi per la difesa.

L’aumento delle spese militari di Taiwan

Nel complesso, le spese militari rappresentano il 14,6% del bilancio del governo di Taiwan per il 2023 e rappresentano la quarta voce più grande. Già lo scorso anno Taipei aveva annunciato un budget extra per la Difesa di 8,69 miliardi di dollari entro il 2026 (da sommarsi alle spese militari annuali) in risposta alle continue pressioni militari cinesi sull’isola. Pechino, infatti, considera Taiwan una parte “inalienabile” del suo territorio e ha messo in chiaro di volerla riunificare con ogni mezzo necessario.

La modernizzazione delle forze armate

Lo scorso marzo, nell’ambito del bilancio statale del 2022, la Cina ha annunciato un aumento del budget della Difesa di 1.450 miliardi di yuan (circa 210 miliardi di dollari): un incremento del 7,1%. Questa mossa ha generato parecchie critiche sull’operato di Pechino, perché le spese militari sostenute sarebbero notevolmente superiori a quelle dichiarate nei documenti ufficiali. Negli ultimi anni sia Xi Jinping, il presidente della Repubblica popolare cinese, che Tsai Ing-wen, la presidente di Taiwan, hanno dato grande importanza alla modernizzazione delle forze armate, per tutelare lo status quo delle relazioni tra i due Paesi separati dallo Stretto di Taiwan.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

8 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago