Ci sono stati degli importanti sviluppi sull’ingresso della Svezia e della Finlandia nella Nato. Nel corso del vertice dell’Alleanza atlantica, in corso a Madrid, la Turchia ha ritirato il proprio veto sull’adesione dei due Paesi e ha firmato un memorandum d’intesa assieme a loro. In questo modo è stata sbloccata una situazione ormai ferma da settimane. La presidenza turca ha dichiarato di aver “avuto quello che chiedeva” dai colloqui con la Svezia e la Finlandia sulla loro adesione alla Nato. Helsinki e Stoccolma hanno offerto la loro “piena collaborazione” contro il PKK (il Partito dei Lavoratori del Kurdistan) e i suoi alleati.
La firma è avvenuta alla presenza del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, del presidente turco Recep Tayyip Erdogan, del presidente finlandese Sauli Niinisto e della premier svedese Margaret Andersson, al termine di una riunione durata quasi quattro ore.
[scJWP IdVideo=”lzscEC6Q-Waf8YzTy”]
Stoltenberg ha dichiarato che “la politica delle porte aperte della Nato è un successo, abbiamo mostrato di saper risolvere i problemi attraverso le negoziazioni. Con l’ingresso di Svezia e Finlandia nell’Alleanza saremo tutti più sicuri”. Ha poi precisato che i dettagli del memorandum saranno presto firmati, compreso l’accordo sulle estradizioni, che rispetterà gli standard europei.
Stoltenberg ha poi precisato che nel corso delle prossime ore i leader della Nato inviteranno ufficialmente Svezia e Finlandia. Questo passaggio aprirà la via al percorso di ratificazione da parte di tutti gli alleati. “Con il loro ingresso tuto il quadro dello scacchiere baltico-scandinavo verrà rafforzato”, ha aggiunto il segretario generale. Il memorandum firmato da Ankara, Helsinki e Stoccolma “affronta le preoccupazioni della Turchia, comprese le esportazioni di armi e la lotta al terrorismo”, ha concluso Stoltenberg.
Joe Biden si è congratulato con la Finlandia, la Svezia e la Turchia per la firma del memorandum trilaterale, da lui definita “un passo fondamentale verso l’invito della Nato a Finlandia e Svezia, che rafforzerà la nostra Alleanza e la nostra sicurezza collettiva”.
[scJWP IdVideo=”BjPSM3g8-Waf8YzTy”]
“Questo sarà un Summit storico e trasformativo per la nostra Alleanza, specialmente perché ci incontriamo nel bel mezzo della crisi più seria e critica che abbiamo mai affrontato dalla Seconda guerra mondiale“. Lo ha dichiarato Stoltenberg prima del suo ingresso di questa mattina al Summit della Nato a Madrid.
“Esprimeremo il nostro supporto all’Ucraina e sono contento che il presidente Zelensky si rivolgerà direttamente a tutti i leader presenti“, ha aggiunto.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…