MONDO

Strasburgo: “Vaccini obbligatori ai bambini non violano diritti umani”

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo ha stabilito che rendere i vaccini obbligatori per i bambini non costituisce una violazione dei diritti umani. La legge entrata in vigore in Repubblica Ceca è, dunque, del tutto legittima. La Corte ha aggiunto che l’obbligo di sottoporre i bambini a delle vaccinazioni in grado di proteggere contro nove malattie, pena l’esclusione dalla scuola materna e una multa per i genitori, potrebbe essere una misura “necessaria in una società democratica”.

“I vaccini tutelano la salute e i diritti di tutti”

La sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo è arrivata in seguito ai ricorsi presentati da alcune famiglie che non avevano vaccinato i propri figli. Tra i ricorrenti, uno era stato multato, mentre gli altri si erano visti rifiutare l’ammissione all’asilo dei figli. La Corte ha riconosciuto che la vaccinazione obbligatoria rappresenta un’interferenza con l’integrità fisica dell’individuo e, pertanto, riguarda il diritto al rispetto della vita privata, tutelato dall’articolo 8 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo. Tuttavia, i giudici hanno anche fatto notare che la legge ceca persegue l’obiettivo “legittimo” di tutelare la salute, come pure i diritti altrui. “La vaccinazione tutela sia coloro che la ricevono sia quelli che non possono essere vaccinati per ragioni mediche“. Quest’ultimi “si affidano all’immunità di gregge per essere protetti dalle malattie infettive gravi”.

La sentenza dei giudici di Strasburgo

L’obiettivo della legge in vigore in Repubblica Ceca è proteggere “ogni bambino dalle malattie infettive gravi, attraverso la vaccinazione e l’immunità di gregge”. Pertanto, per i giudici di Strasburgo “può essere definita coerente con il miglior interesse del minore”. La Corte ha anche fatto notare che lo status di non vaccinato non impedisce ai bambini non immunizzati di accedere alla scuola elementare, ma solo all’asilo, e che la multa inflitta a uno dei ricorrenti non è esorbitante.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago