[scJWP IdVideo=”rCdllAdH-Waf8YzTy”]
“Nel corso delle ultime settimane abbiamo assistito alla più grande escalation dall’inizio della guerra dall’invasione di febbraio“. Lo ha dichiarato il segretario della Nato Jens Stoltenberg, commentando gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina. “La Russia sta mobilitato decine di migliaia di truppe e sta cercando di annettere illegalmente nuove terre ucraine. Abbiamo, inoltre, assistito agli attacchi indiscriminati contro le città ucraine. E abbiamo anche sentito le velate minacce nucleari provenienti da Mosca. Tutto ciò rende questa l’escalation più grave da febbraio“, ha sottolineato Stoltenberg.
Il segretario della Nato ha poi annunciato che oggi ci sarà un incontro con il ministro della Difesa ucraino Oleksij Reznikov. “Il messaggio degli alleati della Nato è che siamo fermi nel nostro sostegno all’Ucraina. Siamo preparati per il lungo periodo e li sosterremo finché serve“, ha aggiunto.
Stoltenberg si è poi schierato contro le scelte del regime di Lukashenko. “Mi aspetto che il regime di Lukashenko smetta di essere complice di questa guerra. Abbiamo visto come la Bielorussia sia stata utilizzata come area di sosta per lanci di missili e attacchi aerei contro l’Ucraina. Il presidente bielorusso Lukashenko dovrebbe smettere di aiutare e sostenere gli sforzi bellici russi“, ha dichiarato.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…