MONDO

Stato di emergenza: New York teme variante Omicron, a Londra tutto aperto

Con l’arrivo della variante Omicron, cresce in tutto il mondo la paura per una nuova ondata di contagi. Mentre prosegue la corsa alla terza dose di vaccino, diversi paesi corrono ai ripari paventando l’imminente arrivo della variante sudafricana. Tra i primi a prendere provvedimenti, c’è lo Stato di New York. La governatrice Kathy Hochul ha proclamato in queste ore lo stato di emergenza, in vista di potenziali picchi di contagi e ricoveri. Alle nuove varianti in circolazione, si aggiunge infatti l’incognita delle festività natalizie. Tra pranzi e cene in famiglia, mercatini di Natale e corsa ai regali, il timore è che il virus possa diffondersi più rapidamente anche tra i vaccinati.

Stato di emergenza a New York: e a Londra?

Mentre lo stato della Grande Mela si prepara ad adottare ulteriori restrizioni, altri paesi, come il Regno Unito, procedono nella direzione opposta. Il presidente Boris Johnson lo ha ribadito soltanto pochi giorni fa davanti all’assemblea della Confindustria del Regno Unito. Per il primo ministro inglese, nonostante l’innalzamento della curva epidemica, non c’è ragione di passare al Piano B. Niente mascherine, né distanziamento sociale, ristoranti al completo, cinema e teatri aperti, Londra ha deciso di puntare su una strategia differente: il rilancio della campagna vaccinale. L’ipotetico piano B prevede il ritorno al vincolo legale della mascherina nei luoghi pubblici affollati, il ripristino di un’indicazione generalizzata in favore del lavoro da casa e l’introduzione di una certificazione vaccinale obbligatoria per l’accesso ad alcuni eventi collettivi.

Stato di emergenza in Italia anche nel 2022

Ma c’è anche chi dallo stato di emergenza non è mai uscito. L’Italia ne è un esempio. Introdotto per la prima volta, il 31 gennaio 2020, dall’allora premier Giuseppe Conte, lo stato d’emergenza può avere una durata massima di 12 mesi e può essere prorogato al massimo di altri 12 mesi. Ma il governo non esclude una ulteriore proroga anche nel 2022. Se il governo sceglierà di ricorrere allo stato d’emergenza anche l’anno prossimo, dovrà farlo con una norma primaria, non potendo più prorogare quello attuale.

Che cosa prevede

Anche Grecia, Francia, Finlandia, Stati Uniti e Australia sono ormai da mesi in stato di emergenza. Lo stato di emergenza permette infatti di disporre misure urgenti, quali l’obbligo di mascherina, il distanziamento sociale e le zone rosse. In Italia, la proroga dello stato di emergenza permetterebbe inoltre di mantenere in funzione gli organismi istituiti per fronteggiare la pandemia in corso, quindi il commissario straordinario e il CTS. Anche l’adozione dello smart working semplificato, cioè senza la necessità di un accordo individuale tra azienda e lavoratore, è frutto dello stato d’emergenza.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

9 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago